
Maggiori informazioni sul libro
Il volume è bipartito. Nella prima parte, dedicata alla “Filologia e critica testuale”, si analizzano due questioni controverse della filologia virgiliana: l’incipit alternativo dell’Eneide (ille ego qui quondam) e la scena di Elena, con una revisione testuale e una discussione dettagliata. La seconda parte si concentra sulla critica letteraria e sui “rapporti con i modelli”, esaminando l’incidenza di questi sulla concezione ideologica e morale dell’Eneide. Qui si conducono due ricerche, una sulla presenza di Euripide nel libro II e l’altra sull’intreccio dei modelli, in particolare riguardo all’Inno omerico ad Afrodite, in un episodio significativo del libro I, che descrive l’incontro di Enea con Venere sulla costa libica.
Acquisto del libro
Noctes Vergilianae, Giampiero Scafoglio
- Lingua
- Pubblicato
- 2010
- product-detail.submit-box.info.binding
- (In brossura)
Metodi di pagamento
Ancora nessuna valutazione.