Bookbot

Ipocondria

Maggiori informazioni sul libro

L'ipocondria appartiene ai quadri clinici più antichi che la medicina e la psicologia occidentale conoscono. Rimane ancora, nonostante la sua enorme rilevanza (non solo dal punto di vista psicoanalitico ma anche della terapia comportamentale, della psichiatria, delle scienze neurologiche, sociali ecc.), un enigma oscuro. La discussione contemporanea, che sembra essersi finalmente messa costruttivamente in moto, è diversificata in molti aspetti, ma mostra anche delle forti convergenze. Questo libro, che pone un primo punto fermo sull'attuale dibattito teorico, riunisce i più accreditati contributi a livello europeo: i contenuti che ne emergono sono rilevanti e interessano non solo il campo della Clinica e della Psicoterapia ma anche altri vasti campi delle Scienze Umane, dalla Sociologia all'Antropologia, alla Semiotica. Si parte da un ampio e approfondito panorama storico, per affrontare poi le considerazioni teoriche, che costituiscono la maggior parte del volume. Si prosegue poi nel dibattito dei programmi clinico-teoretici, presentando alcuni casi clinici molto significativi, narrati dettagliatamente.

Acquisto del libro

Ipocondria, Bernd Nissen

Lingua
Pubblicato
2008
Ti avviseremo via email non appena lo rintracceremo.

Metodi di pagamento