
Maggiori informazioni sul libro
Uomini che non chiedono il permesso per desiderare. Uomini che parlano poco, ma sanno farsi capire con uno sguardo, un gesto, un silenzio. In questa raccolta di racconti, Manuel García ci conduce in un mondo maschile, crudo e reale, dove il desiderio si accende all’improvviso — tra colleghi, sconosciuti, rivali — e divampa in incontri carichi di tensione, potere e bisogno. Nessuna finzione, nessun sentimentalismo: solo corpi veri, odori intensi, scelte istintive. Nel racconto che dà il titolo alla raccolta, Chiedere un Aumento al Capo, Ben aspetta il momento giusto per parlare col signor Jacobsen. È tardi, l’ufficio è deserto, le luci sono basse. Un’occasione perfetta per discutere di lavoro — o per capire che, in certi uffici, le regole si scrivono con il corpo. Quello che inizia come una conversazione professionale si trasforma in una prova di coraggio, di sottomissione, di desiderio. «Vedi Ben, io do aumenti solo a chi è disposto a fare di più.» Era davanti a me, a un metro di distanza. Le mani in tasca, lo sguardo fisso. Poi quel movimento. La sua mano, lenta, sotto il tessuto. Un invito muto. Un messaggio chiaro. In quel silenzio teso, ho capito esattamente cosa dovevo fare. Un libro che non accarezza, ma brucia. Dove l’uomo cerca l’uomo non per romanticismo, ma per istinto. E quando il desiderio esplode, non c’è bisogno di parole.
Acquisto del libro
Chiedere un Aumento al Capo, Manuel García
- Lingua
- Pubblicato
- 2025
- product-detail.submit-box.info.binding
- (Copertina rigida)
Metodi di pagamento
Ancora nessuna valutazione.