Karel Kosík Curriculum vitae
26 giugno 1926 – 21 febbraio 2003
Critico della società moderna e filosofo neomarxista, nella sua opera più celebre, 'La dialettica del concreto', presentò una sintesi originale della fenomenologia di Martin Heidegger e delle idee del giovane Marx. I suoi saggi successivi offrono un'acuta critica della società contemporanea da una posizione di sinistra-conservatrice. Ha collegato in modo unico le tradizioni filosofiche e le ha applicate all'analisi del mondo moderno.






