Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Flavio Soriga

    11 agosto 1975

    Flavio Soriga scrive una prosa che scava nelle complessità delle relazioni umane e nella ricerca d'identità nel mondo contemporaneo. Il suo stile è caratterizzato da una grande attenzione ai dettagli e dalla capacità di cogliere le sottili sfumature emotive. Soriga esplora temi come la famiglia, i legami sociali e gli incontri culturali con sensibilità e intelligenza. Attraverso le sue opere, offre ai lettori una profonda visione della psiche umana e delle dinamiche sociali.

    Der schwarze Regen
    Die Liebe in London und anderswo
    Metropolis
    Sardinia Blues
    • Sardinia Blues

      • 272pagine
      • 10 ore di lettura

      Tre ragazzi, intellettuali e disoccupati, tutti piantati da una diversa indimenticabile ballerina, si aggirano nella campagna sarda, tra piccoli furti (compiuti più che altro per il gusto del crimine) e serate in discoteche di provincia, decisi a non cedere alla tentazione di una vita e di un lavoro normale: Lichen è un ex-tossico che ha bruciato parte della fortuna di famiglia in eroina; Corda ha un passato di parrucchiere improvvisato a Londra, ma è tornato a casa dopo aver rischiato di morire per mano di una rockstar lesbica cui aveva soffiato la fidanzata; Davide, la voce narrante, è un talassemico che ha vissuto a sua volta a Londra insieme alla fidanzata (naturalmente ballerina) prima di tornare dopo la fine del loro amore. I tre pirati di questa Sardegna popolare passano così la giovinezza, inseguendo amori impossibili e starlettes da discoteca, senza accorgersi che a un certo punto il gioco si fa pericoloso, forse troppo pericoloso.

      Sardinia Blues
    • Metropolis

      • 247pagine
      • 9 ore di lettura

      Cagliari, fine estate. In una cabina del lido Kalaris Giulia Hernandez di San Raimondo, bella donna appartenente a una delle famiglie più importanti della città, viene ritrovata morta: qualcuno ha sfregiato il suo corpo con decine di coltellate, fuggendo poi nella notte. A indagare sull’omicidio è il capitano Martino Crissanti, un carabiniere quarantacinquenne con una laurea in antropologia e un grande amore per l’estate, la musica argentina e i tramonti visti dal quartiere di Castello. La sua indagine sarà soprattutto un viaggio alla scoperta di Cagliari, dalla spiaggia caraibica del Poetto ai centri commerciali della cinta suburbana, dall’alta borghesia cittadina ai semi-occupati di periferia. Soriga riesce, anche in questo noir metropolitano dalla trama avvincente, a raccontare gli angoli più crudi del presente senza rinunciare alla forza poetica della sua lingua trascinante, forte, ritmata.

      Metropolis
    • Von den Mühen und von der Leichtigkeit der Liebe Ein Junge, der seine kleine Insel vor Afrika verlässt, auf der Suche nach den Verheißungen der großen Stadt. Ein Tänzer, der durch London läuft - voller Unruhe, verletzlich, auf seltsam unwiderstehliche Weise wunderschön. Eine Schauspielerin, die Italien für ein heißes Land voller Kakteen, Gitarren und Revolutionen den Rücken kehrt. - Zwischen Rom und der Toskana, Sardinien und London erzählt Soriga auf eine zauberhafte Weise von Leidenschaft und Eifersucht, vom Sich-Verlieren und von der Lust des Sich-Wiederfindens.

      Die Liebe in London und anderswo
    • Ein kleines Dorf auf Sardinien – und ein unerhörtes Verbrechen Ein gottverlassenes Dorf irgendwo in Sardinien. Die attraktive Marta schert sich nicht um das Gerede der Leute und lebt ein freizügiges Leben. Eines Tages wird sie ermordet aufgefunden. Und das Dorf, in dem es nicht aufhören will zu regnen, zeigt sein wahres Gesicht aus Korruption, unterdrückten Leidenschaften und verfehlten Lebensentwürfen …

      Der schwarze Regen