Reportáž amerického novináře o událostech v Československu od podzimu 1967 do zimy 1970. Exilové vydání. Obálku s použitím obrazu Jaroslava Hovadíka navrhl a grafickou úpravu knihy provedl Mikuláš Kravjanský. Fotografické práce Pavel Řehuřek.
In Spark of Life, a powerful classic from the renowned author of All Quiet on the Western Front, one man’s dream of freedom inspires a valiant resistance against the Nazi war machine. For ten years, 509 has been a political prisoner in a German concentration camp, persevering in the most hellish conditions. Deathly weak, he still has his wits about him and he senses that the end of the war is near. If he and the other living corpses in his barracks can hold on for liberation—or force their own—then their suffering will not have been in vain. Now the SS who run the camp are ratcheting up the terror. But their expectations are jaded and their defenses are down. It is possible that the courageous yet terribly weak prisoners have just enough left in them to resist. And if they die fighting, they will die on their own terms, cheating the Nazis out of their devil’s contract. “The world has a great writer in Erich Maria Remarque. He is a craftsman of unquestionably first rank, a man who can bend language to his will. Whether he writes of men or of inanimate nature, his touch is sensitive, firm, and sure.”— The New York Times Book Review
In una cittadina del "profondo" Sud degli Stati Uniti l'onesto avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un "negro" accusato di violenza carnale; riuscirà a dimostrarne l'innocenza, ma l'uomo sarà ugualmente condannato a morte. La vicenda, che è solo l'episodio centrale del romanzo, è raccontata dalla piccola Scout, la figlia di Atticus, un Huckleberry in gonnella, che scandalizza le signore con un linguaggio non proprio ortodosso, testimone e protagonista di fatti che nella loro atrocità e violenza non riescono mai a essere più grandi di lei. Nel suo raccontare lieve e veloce, ironico e pietoso, rivive il mondo dell'infanzia che è un po' di tutti noi, con i suoi miti, le sue emozioni, le sue scoperte
"Non ho nessuna voglia di mettermi a raccontare tutta la mia dannata autobiografia e compagnia bella. Vi racconterò soltanto le cose da matti che mi sono capitate verso Natale, prima di ridurmi cosi a terra da dovermene venire qui a grattarmi la pancia. Niente di più di quel che ho raccontato a D.B., con tutto che lui è mio fartello e quel che segue. Sta a Hollywood, lui. Non è poi tanto lontano da questo lurido buco, e viene qui a trovarmi praticamente ogni fine settimana. Mi accompagnerà a casa in macchina quando ci andrò il mese prossimo, chi sa. Ha appena preso una Jaguar. Uno di quei gingilli inglesi che arrivano sui trecento all'ora. Gli è costata uno scherzetto come quattromila sacchi o giù di lì. E' pieno di soldi, adesso. Mica come prima. Era soltanto uno scrittore in piena regola, quando stava a casa".
In a small Pennsylvania town in the late 1940s, schoolteacher George Caldwell yearns to find some meaning in his life. Alone with his teenage son for three days in a blizzard, Caldwell sees his son grow and change as he himself begins to lost touch with his life. Interwoven with the myth of Chiron, the noblest centaur, and his own relationship to Prometheus, The Centaur is one of John Updike's most brilliant and unusual novels.
Americký román je odezvou na události v jižních státech USA, které nastaly po zrušení segregace bílých a černých studentů na středních školách. Autor svůj příběh zasazuje do malého jižanského městečka, jehož poklidnou hladinu zčeří příchod mladého fašistického agitátora, kterýse snaží ..