David Herbert Lawrence Libri
David Lawrence crea narrazioni avvincenti per giovani lettori, profondamente ispirate dal suo background di ex educatore giovanile e attuale pastore di chiesa. Le sue storie esplorano spesso temi di fede e moralità, presentando ai lettori dilemmi avvincenti e domande sulla ricerca di significato. L'approccio di Lawrence è accessibile e stimolante, rendendo il suo lavoro una fonte di intrattenimento e riflessione. Egli intreccia abilmente profonde intuizioni in racconti emozionanti che risuonano con un pubblico più giovane.







Mare e Sardegna
- 240pagine
- 9 ore di lettura
In January 1921, D. H. Lawrence and his wife Frieda visited Sardinia. Although the trip lasted only nine days, Lawrence wrote an intriguing account of Sardinian life that not only evokes the place, people and local customs but is also deeply revealing about the writer himself.. "Remarkable for its metaphoric and symbolic descriptions, the book is transfused with the author's anger and joy. His prejudices and his political prophecies make Sea and Sardinia a unique and dynamic piece of travel writing.. "The Cambridge edition restores censored passages and corrects corrupt textual readings to reveal for the first time the book Lawrence himself called "A marvel of veracity.".
La vergine e lo zingaro
- 100pagine
- 4 ore di lettura
The Virgin and the Gipsy was discovered in France after D. H. Lawrence's death in 1930. Immediately recognized as a masterpiece in which Lawrence had distilled and purified his ideas about sexuality and morality, The Virgin and the Gipsy has become a classic and is one of Lawrence's most electrifying short novels. Set in a small village in the English countryside, this is the story of a secluded, sensitive rector's daughter who yearns for meaning beyond the life to which she seems doomed. When she meets a handsome young gipsy whose life appears different from hers in every way, she is immediately smitten and yet still paralyzed by her own fear and social convention. Not until a natural catastrophe suddenly, miraculously sweeps away the world as she knew it does a new world of passion open for her. Lawrence's spirit is infused by all his tenderness, passion, and knowledge of the human soul.
L'amante di lady Chatterley
- 312pagine
- 11 ore di lettura
Siegmund, violinista di mezza età e padre di quattro figli, si innamora di una sua giovane allieva, Helena, e fugge con lei per una vacanza segreta sull’isola di Wight. I due, però, fuori dal contesto metropolitano di Londra non riescono a trovare la pienezza dell’amore, né a isolarsi realmente dalle loro preoccupazioni cittadine. Invece di vivere in modo spontaneo il loro rapporto, si rifanno continuamente ai grandi miti della passione – come quello del Tristano e Isotta di Wagner – trasformando la fuga d’amore sull’isola in qualcosa di inautentico. La fallimentare trasgressione delle regole borghesi avrà un effetto incurabile su Siegmund, facendolo precipitare in un crescente stato claustrofobico. Pubblicato nel 1912, il romanzo prese spunto dal diario dell’amante di Lawrence, la scrittrice inglese Helen Corke. In esso Lawrence anticipò i temi su cui l’autore costruirà la sua fortuna: il conflitto tra passione e responsabilità etica, l’atmosfera esaltata e febbrile, il paysage moralisé, le fecondazioni wagneriane, la ricerca di una libertà effimera e ansiosa.
Poesie d'amore
- 415pagine
- 15 ore di lettura



