Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Randy Pausch

    23 ottobre 1960 – 25 luglio 2008

    Questo autore approfondisce le complessità dell'esistenza umana attraverso le lezioni che si propone di trasmettere. La sua scrittura riflette una profonda comprensione della vita e della sua impermanenza, enfatizzando la saggezza e gli insegnamenti che possono essere condivisi. La sua opera serve come un potente promemoria del valore del momento presente e dell'importanza di trasmettere la conoscenza. È una voce che risuona con un messaggio personale, condiviso con la speranza di avere un impatto positivo.

    Randy Pausch
    Najlepšie svetové čítanie: Rozsudok ulice; Šťastlivec; Smrť na úsvite; Posledná prednáška
    Nejlepší světové čtení: Rozsudek ráže 9, Šťastlivec, Smrt za úsvitu, Poslední přednáška
    The Last Lecture, 1st First Edition
    The Last Lecture
    The Last Lecture. Lessons in Living
    L'ultima lezione. La vita spiegata da un uomo che muore
    • 2008

      Nell'agosto 2007, il professor Randy Pausch ha saputo che il cancro contro il quale combatteva era incurabile e che gli restavano pochi mesi di vita. Ha scelto di lasciare subito il suo lavoro all'università per stare vicino alla moglie Jai e ai loro bambini. Prima, però, il 18 settembre 2007, ha tenuto davanti a 400 studenti e colleghi la sua "ultima lezione", intitolata "Realizzare davvero i sogni dell'infanzia". Con ironia, fermezza e coraggio, ha ripercorso le tappe della sua esperienza, e il suo discorso è una testimonianza toccante e profonda di una vita resa straordinaria dall'intensità con la quale è stata vissuta

      L'ultima lezione. La vita spiegata da un uomo che muore