C. W. Ceram si è proposto, in questo libro ormai divenuto un classico, "di mettere in luce il carattere appassionante, drammatico, profondamente umano" delle ricerche archeologiche. In sua compagnia assistiamo ai favolosi trionfi registrati nelle scoperte di civiltà scomparse, al seguito di archeologi, scavatori, ostinati studiosi come Schliemann o Thompson, di quanti hanno rivelato civiltà dimenticate di cinquemila anni or sono. Partendo dal primo teorico della nuova scienza, Winckelmann, e giungendo alle moderne esplorazioni americane nei territori dei Maya e degli Aztechi, Ceram traccia un'avventurosa storia dell'archeologia nei suoi principali teatri: il Mediterraneo, l'Egitto, la Mesopotamia, l'America.
C. W. Ceram Ordine dei libri
20 gennaio 1915 – 12 aprile 1972
Questo autore ottenne fama per aver reso popolare l'archeologia, dando vita alla storia e svelando affascinanti storie di scoperte. Il suo stile è coinvolgente e accessibile, rendendo i complessi argomenti archeologici comprensibili a un vasto pubblico. La sua opera esplora lo sviluppo del campo, rivelando come abbiamo ricostruito il passato umano. I lettori scoprono non solo civiltà passate, ma la stessa avventura dell'indagine archeologica.







- 2006
- 1988
Civiltà al sole
- 362pagine
- 13 ore di lettura
- 1965
- 1953