Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

György Spiró

    4 aprile 1946

    György Spiró si afferma come una delle figure letterarie più eminenti dell'Ungheria del dopoguerra, noto per la sua opera di drammaturgo, romanziere e saggista. Il suo distintivo stile d'avanguardia, che spesso utilizza un linguaggio schietto e personaggi ai margini della rispettabilità, ha sfidato le prospettive critiche tradizionali. La scrittura di Spiró esplora temi legati al ritorno alle radici ancestrali e offre nuove prospettive, come dimostra il suo ambizioso romanzo ambientato nell'Impero Romano. I suoi significativi contributi lo hanno consolidato come una voce vitale nella letteratura ungherese contemporanea.

    György Spiró
    Tavaszi Tárlat
    Pod značkou X
    Träume und Spuren
    A jégmadár
    Three contemporary Hungarian plays
    Captivity