Dalla prima rappresentazione teatrale fino alle recenti produzioni cinematografiche, la "leggenda nera" di Riccardo III ha sempre goduto di una vasta fortuna. L'intelligenza sfavillante e demoniaca dell'usurpatore, la sua mostruosità morale, emblema di un mondo governato dalla violenza, dalla frode e dalla paura, mettono in ombra ogni altro personaggio di questo dramma della volontà di potenza. Shakespeare non giudica Riccardo né lo condanna, ma suggerisce un nesso tra la sua smodata malvagità e la sua deformità fisica. Contro quella "perfida natura" che l'ha "solo per metà sbozzato", Riccardo III ingaggia una sfida disperata: "Visto, dunque, che il cielo ha così formato il mio corpo/l'inferno perverta la mia mente sicché corrisponda ad esso". Introduzione di Nemi D'Agostino.
Patrick Warren Libri
Patrick Warren è un artista con una profonda fascinazione per i manga, il cui interesse per il Giappone si è acceso in gioventù. Il suo distintivo stile artistico attinge sia dai maestri del manga giapponese che dalle leggende del fumetto occidentale, permettendogli di creare narrazioni visivamente accattivanti. Le opere di Warren esplorano spesso la forza bruta e le dinamiche dei personaggi, evidenti nei suoi romanzi grafici. Il suo approccio unisce precise abilità di animazione a una passione per la narrazione dinamica.



YA. Graphic Novel. Latest title in this series of graphic novel adaptations of the works of Shakespeare, sympathetically abridged and adapted, and with cutting-edge manga artwork by Patrick Warren.