Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Julia Heaberlin

    1 gennaio 1950

    Julia Heaberlin approfondisce gli aspetti più oscuri della natura umana, attingendo al suo background giornalistico per esplorare gli effetti psicologici duraturi dei crimini reali sulle vittime. I suoi romanzi esaminano temi complessi come la pena di morte in Texas, la demenza e il potere della tecnologia del DNA. Nota per il suo stile avvincente, Heaberlin crea narrazioni suspense che attirano i lettori in trame intricate. La sua capacità di sondare le menti dei suoi personaggi e scoprire verità nascoste la rende una voce distintiva nel genere del thriller psicologico.

    Julia Heaberlin
    We Are All the Same in the Dark
    Янтарные цветы. Jantarnye cvety
    Versuch über den menschlichen Verstand. Tl.1
    Lie Still
    Black-eyed Susans : a novel of suspense
    Night Will Find You
    • 2017

      Gli occhi neri di Susan

      • 336pagine
      • 12 ore di lettura

      Tessa Cartwright, sedici anni, viene ritrovata in un campo del Texas, sepolta da un mucchio di ossa, priva di memoria. La ragazza è sopravvissuta per miracolo a uno spietato serial killer che ha ucciso tutte le altre sue giovani vittime per poi lasciarle in una fossa comune su cui crescono delle margherite gialle. Grazie alla testimonianza di Tessa, però, il presunto colpevole finisce nel braccio della morte. A quasi vent'anni di distanza da quella terrificante esperienza, Tessa è diventata un'artista e una mamma single. Una fredda mattina di febbraio nota nel suo giardino, proprio davanti alla finestra della camera da letto, una margherita gialla, che sembra piantata di recente. Sconvolta da ciò che evoca quel fiore, Tessa si chiede come sia possibile che il suo torturatore, ancora in carcere in attesa di essere giustiziato, possa averle lasciato un indizio così esplicito. E se avesse fatto condannare un innocente? L'unico modo per scoprirlo è scavare nei suoi dolorosi ricordi e arrivare finalmente a mettere a fuoco le uniche immagini, nascoste per tanti anni nelle pieghe della memoria, che potranno riportare a galla la verità.

      Gli occhi neri di Susan