Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Joe Peta

    Joe Peta sviluppò un profondo legame con il baseball, visto come simbolo dell'identità americana, che alimentò sia la sua passione per lo sport sia la comprensione della sua intrinseca imprevedibilità. Sebbene il suo percorso atletico non si sia concretizzato, incanalò la sua affinità per i numeri e il pensiero analitico verso la contabilità e la finanza, portandolo alla Stanford University. Già durante i suoi studi accademici, coltivò il suo distintivo stile di scrittura e umorismo attraverso varie pubblicazioni. Il suo percorso nella scrittura su sport e finanza è stato stimolato da un importante infortunio personale, che lo ha portato a esplorare nei suoi lavori i mondi interconnessi di Wall Street, del gioco d'azzardo e del baseball.

    Trading Bases
    • Trading Bases

      • 369pagine
      • 13 ore di lettura

      An ex-Wall Street trader enhanced Moneyball's sabermetrics to successfully bet on Major League Baseball games, achieving a remarkable 41 percent return in his first year. After losing his job following the Lehman Brothers collapse and an accident that left him in a wheelchair, Joe Peta turned to baseball for comfort. This rekindled passion led him to apply his risk-analysis expertise to improve sabermetrics and outsmart the Vegas betting line. He approached MLB as if it were the S&P 500, aiming to eliminate "cluster luck" from team statistics to accurately predict performance. His innovative "hedge fund" for baseball betting yielded an impressive 41 percent return in 2011, with minimal losses. Peta invites readers into the vibrant worlds of San Francisco ballparks, New York trading floors, and Vegas sports books, sharing the journey of his wagers. The narrative is often humorous and occasionally poignant, celebrating critical reasoning, trading cultures, risk management, and, above all, baseball, intertwining these themes throughout his remarkable story.

      Trading Bases