Thomas Harding Ordine dei libri
Thomas Harding è un autore celebrato le cui opere sono note per la loro penetrante esplorazione di complesse storie umane. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei suoi soggetti, attira i lettori in narrazioni intense che spesso scoprono eventi e figure dimenticate. Il suo stile di scrittura è caratterizzato dalla sua accessibilità unita alla profondità letteraria, rendendolo un autore che risuona con una vasta gamma di lettori in cerca di prosa coinvolgente e stimolante.







- 2016
- 2013
Alla fine della seconda guerra mondiale, viene creato un pool investigativo per scovare e assicurare alla giustizia internazionale i gerarchi nazisti responsabili delle atrocità dell'Olocausto. Uno dei migliori investigatori del gruppo è Hanns Alexander, ebreo tedesco arruolatosi nell'esercito britannico per sfuggire alle persecuzioni delle SS. il suo nemico numero uno si chiama Rudolph Höss, il terribile comandante di Auschwitz, responsabile del massacro di due milioni di persone e grande sostenitore della "soluzione finale" voluta da Hitler. Höss, che vive sotto falsa identità, è una preda difficile da stanare e Hanns dovrà inseguirlo per tutta l'Europa per riuscire a portarlo davanti alla corte di Norimberga dove la sua testimonianza lascerà i presenti senza fiato. Questo libro scritto dal pronipote di Alexander racconta una sconvolgente pagina di storia: le vite parallele di due tedeschi, un ebreo e un cattolico, divisi dal nazismo ma destinati a incrociarsi di nuovo in circostanze incredibili, fino alla resa dei conti finale.