Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Michael Grant

    21 novembre 1914 – 4 ottobre 2004
    Dizionario della mitologia classica
    Newton Storia: Cleopatra
    Gli imperatori romani
    Dizionario  della Mitologia
    Scomparsi
    Fame
    • 2019

      Fame

      • 603pagine
      • 22 ore di lettura

      Sono passati tre mesi. Tre mesi da quando gli adulti sono scomparsi e i ragazzi al di sotto dei quindici anni sono rimasti intrappolati nella FASE. Le scorte di cibo sono ormai finite da settimane, i ragazzi sono affamati ma nessuno sembra in grado di trovare una soluzione. Inoltre, ogni giorno qualcuno di loro scopre di avere un nuovo potere e a Perdido Beach la tensione tra normali e mutanti sale alle stelle, mentre i ragazzi della Coates Academy sferrano l'attacco decisivo per conquistare il potere. In questo scontro feroce perfino i buoni riveleranno un lato oscuro e violento. Intanto, l'Oscurità, la creatura che fino ad ora è rimasta nascosta nella profondità delle colline, comincia a chiamare a sé alcuni dei ragazzi, a guidarli e a manipolarli per raggiungere il suo scopo. Si è risvegliata, e anche lei ha fame.

      Fame
    • 2019
    • 1997

      Newton Storia: Cleopatra

      La più celebre regina e cortigiana dell'antichità, nella storia delle sue imprese e delle sue spregiudicate passioni - Edizione integrale

      • 320pagine
      • 12 ore di lettura

      In this readable biography, Grant tells the story of the real queen of Egypt behind the legend--a woman thrust at an early age into the violent & bitter politics of a declining kingdom at the mercy of a growing empire. In both public & private life, Cleopatra became involved with two powerful Roman men: Julius Caesar & Mark Antony. They held the fate of much of the known world in their hands. The Romans controlled the Mediterranean. The inhabitants in the eastern half of its domain were Greeks or people of races that spoke the Greek language. Tho queen of Egypt, Cleopatra herself was of Greek heritage--she possessed no Egyptian blood. The last Ptolemaic dynast, she was consumed by the ambition to revive the former glories of her Greek kingdom & house. Her aim was a world in which the Greek & Hellenized orientals that inhabited the regions east of the Adriatic would be associates of the Romans rather than subjects. Her strategy involved the seduction of Rome's most powerful & brilliant leader, Julius Caesar. The extent to which she influenced him is more than is usually believed. Her ill-fated relationship with Mark Antony after Caesar's assassination was both subtle & intensely human. Her downfall & demise were bound to his. In addition to his vivid description of the Greco-Roman world of the time, Grant gives a rounded portrait of Cleoptra, never losing sight of his subject's intelligence & political savvy.

      Newton Storia: Cleopatra
    • 1986