Vladimir Vladimirovič Nabokov Libri
- Vladimir Sirin
- Владимир Сирин
- ვლადიმერ სირინი







Lolita
- 395pagine
- 14 ore di lettura
«Lolita, luce della mia vita, fuoco dei miei lombi. Mio peccato, anima mia. Lo-li-ta: la punta della lingua compie un percorso di tre passi sul palato per battere, al terzo, contro i denti. Lo. Li. Ta. «Era Lo, semplicemente Lo al mattino, ritta nel suo metro e quarantasette con un calzino solo. Era Lola in pantaloni. Era Dolly a scuola. Era Dolores sulla linea tratteggiata dei documenti. Ma tra le mie braccia era sempre Lolita.» Previously-published edition with same ISBN here: https://www.goodreads.com/book/show/4...
Biblioteca Adelphi - 361: Pnin
- 187pagine
- 7 ore di lettura
Nella carrozza semideserta di un treno che corre attraverso la campagna siede un uomo dalla grande testa calva, forte di torace e con un paio di gambette sottili su cui ricadono i calzini allentati di lana scarlatta a losanghe lilla. Il passeggero solitario altri non è che il professor Timofej Pavlovic Pnin, esule negli Stati Uniti e titolare di un corso di lingua russa all’Università di Waindell, in viaggio per recarsi a tenere una conferenza presso il circolo femminile di un’altra località della sterminata provincia americana. Ma il professor Pnin – tradito dalla sua passione per gli orari ferroviari, che lo ha indotto a ignorare ogni suggerimento e a elaborare personalmente il proprio itinerario – si trova sul treno sbagliato. Comincia così, in modo emblematico, il ritratto ironico e affettuoso, esilarante e patetico di uno di quei personaggi che Nabokov sa disegnare con arte insuperata: un buffo émigré caparbiamente determinato a ricercare l’impossibile adattamento a un’altra civiltà, in lotta impari con un mondo in cui tutto – lingua, ambiente, gli oggetti stessi – pare rivoltarglisi contro. Perde tutte le sue battaglie, Pnin: con l’ex moglie Liza, ormai inesorabilmente «americana»; con il figlio Victor, nel cui personalissimo e un po’ lunare universo non riesce a far breccia; con le beghe e mene e manovre accademiche del campus, dalle quali uscirà sopraffatto; persino con la piccola comunità dei suoi compatrioti, chiusa nelle proprie diatribe meschine e nel disperato tentativo di reiterare un passato irripetibile. Anche Pnin si rifugia talvolta, oniricamente, in quel passato: e sono pagine mirabili, affidate a una gamma di intonazioni che trascorre dalla pura comicità alla malinconia.
Vladimir Nabokov: Novels 1955-1962 (LOA #88)
- 904pagine
- 32 ore di lettura
After a brilliant literary career in Russian, Vladimir Nabokov came to the United States and went on to an even more brilliant one in English-earning a place as one of the greatest writers of his adopted home. This second volume begins with the controversial novel, Lolita, the satiric and poignant "confession" of a middle-aged European's passionate obsession with a 12-year-old American "nymphet," and the story of their wanderings across late 1940s America. Nabokov's original film adaptation is also included. Pnin is a comic masterpiece about an emigré professor in an American college town who never quite masters its language, politics, or train schedule. Pale Fire is an ostensibly autobiographical poem with wildly digressive commentary by an unbalanced academic. All texts have been corrected based on the author's own copies. Two companion volumes collect The Real Life of Sebastian Knight; Bend Sinister; Speak, Memory; and Ada; Transparent Things; and Look at the Harlequins!
Lectures on Literature
- 416pagine
- 15 ore di lettura
For two decades, first at Wellesley and then at Cornell, Nabokov introduced undergraduates to the delights of great fiction. Here, collected for the first time, are his famous lectures, which include Mansfield Park, Bleak House, and Ulysses. Edited and with a Foreword by Fredson Bowers; Introduction by John Updike; illustrations.
This collection brings together the early stories of Vladimir Nabokov, showcasing his development from the 1920s to the 1950s. Edited by his son, Dmitri Nabokov, it highlights the author's unique style and mastery before he transitioned to his renowned English works. A significant literary event celebrating Nabokov's artistry.
Vladimir Nabokov
Selected Letters, 1940-1977
Over four hundred letters chronicle the author's career, recording his struggles in the publishing world, the battles over "Lolita," and his relationship with his wife.
Lectures on Russian Literature
- 352pagine
- 13 ore di lettura
The author’s observations on the great nineteenth-century Russian writers-Chekhov, Dostoevsky, Gogol, Gorky, Tolstoy, and Turgenev. “This volume... never once fails to instruct and stimulate. This is a great Russian talking of great Russians” (Anthony Burgess). Edited and with an Introduction by Fredson Bowers; illustrations.