Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Michel Rio

    1 gennaio 1945

    Michel Rio è un autore francese la cui produzione letteraria è caratterizzata da una profonda esplorazione dell'identità e della percezione. Le sue narrazioni spesso si addentrano nei confini fluidi tra realtà e immaginazione, impiegando uno stile accattivante per svelare le complessità della psiche umana. Attraverso la sua opera versatile, che comprende romanzi, saggi e opere teatrali, Rio si è affermato come una voce significativa nella letteratura contemporanea, risuonando con lettori a livello internazionale.

    Fauxpas
    Points: Manhattan Terminus
    Merlin
    Princip neurčitosti
    Pohľad do priepasti *** Mysliace džungle
    Merlino
    • 2002

      Merlino

      • 145pagine
      • 6 ore di lettura

      Ad apertura di libro una voce, eco proveniente dal fondo di una caverna, ci sorprende e ci soggioga: la voce di un vecchio, roca e limpida, terribile e incantevole, spietatamente dura e intensamente commossa. È quella di Merlino, profeta bardo sciamano, figlio di Satana e di una vergine, “luogo vivente di tutti i contrari”. Condannato a un’immortalità che altro non è se non il perpetuarsi del lutto per la perdita di chi ha amato, il Mago si è rifugiato eremita nella foresta e in un disperato tentativo di riscattare la propria opera dall’oblio del tempo decide di affidare al racconto i brandelli di un’esistenza le cui origini si perdono oltre l’orizzonte della storia. Nelle sue parole rivivono così le gesta di un mondo tanto meraviglioso quanto spaventoso, fatto di “donne cavalieri armi e amori”; ma soprattutto nelle sue parole si riaffaccia prepotente il duello tra la propria fede illuministica nel potere ordinatore della ragione, e Morgana, irresistibile dark lady paladina del caos.

      Merlino