Alejandra Pizarnik Ordine dei libri
29 aprile 1936 – 25 settembre 1972
Alejandra Pizarnik, nata a Buenos Aires da genitori russi fuggiti dall'Europa e dall'Olocausto nazista, era destinata alla grandezza letteraria e a una morte precoce. La sua opera è caratterizzata da un profondo coinvolgimento con i temi del nulla e dell'estasi, dove vita e arte si fondono in un'esperienza definitiva. La scrittura di Pizarnik è un'esplorazione dei limiti estremi dell'esperienza umana, dove la spinta verso il 'fondo' diventa metafora di compimento poetico. La sua aspirazione a creare il corpo del poema con il proprio corpo riflette un'ossessione per tutta la vita nel fondere arte ed essere sull'orlo dell'abisso.





