Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

David Wagner

    17 aprile 1971

    L'opera letteraria di David Wagner spazia in una vasta gamma di forme, dai romanzi e racconti alla poesia e ai saggi, esplorando spesso i confini tra i generi. Il suo lavoro si addentra profondamente nei temi dell'infanzia, dell'esperienza personale e della ricerca dell'identità. Lo stile di Wagner è caratterizzato da un linguaggio preciso e da una penetrante intuizione della psiche umana. Le sue creazioni letterarie sono riconosciute come un contributo significativo alla letteratura tedesca contemporanea.

    David Wagner
    Unlikely Fame
    Poverty and Welfare in America
    Advances in cryptology
    Tachyon Energy
    Caterpillars of Eastern North America
    Il corpo della vita
    • 2014

      Le cose sono andate esattamente così, ma anche in modo completamente diverso. Questo romanzo esplora Berlino, l'amore, la paternità e le vite intrecciate. Racconta di un uomo sulla trentina che si interroga su cosa significhi prolungare la vita, una domanda universale che diventa concreta con una telefonata dall'ospedale: è arrivata la soluzione a una malattia genetica. Da questo momento inizia un racconto dalle atmosfere lunari, un diario irriverente e una riflessione esistenzialista, che si rivela un'opera profondamente contemporanea. L'autore sfida il pensiero comune, affrontando un'esperienza estrema con razionalità, ironizzando su se stesso e rivelando come si presenta la vita nel XXI secolo nella vecchia Europa. Il racconto è arricchito da squarci di vita vissuta, come una vacanza in Messico con Gloria e una settimana sul Lago di Garda con Julia, morta d'overdose. Questi flashback si alternano a scene di quotidianità ospedaliera, incontri con compagni di stanza e dettagli sul decorso della malattia, compresi i visitatori studenti di medicina interessati al caso di epatite autoimmune del protagonista.

      Il corpo della vita