Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Pete Hamill

    24 giugno 1935 – 5 agosto 2020

    Pete Hamill è stato un romanziere, saggista e giornalista la cui carriera si è estesa per oltre quarant'anni. La sua scrittura esplora frequentemente temi di identità, in particolare nel contesto dell'immigrazione e della vita urbana a New York City. Infonde alle sue narrazioni un forte senso del luogo e la vibrante energia della vita cittadina, caratterizzata da uno stile diretto, potente e compassionevole. Hamill approfondiva spesso l'ingiustizia sociale, la resilienza umana e le complesse relazioni che plasmano le nostre vite.

    Pete Hamill
    Neve in agosto
    New York
    The speakeasies of 1932
    Street People
    Vietnam: The Real War
    Meyer Berger's New York: A Great Reporter's Love Affair with a City
    • 1999

      Neve in agosto

      • 297pagine
      • 11 ore di lettura

      Brooklyn, 1946. Michael Devlin, un ragazzino irlandese di undici anni, vive con la madre in un casermone popolare. Il padre è morto in guerra, in Belgio. Nel mondo di Michael, il mondo del quartiere, della parrocchia, degli immigrati irlandesi, italiani e polacchi, dei fumetti e dei film d'avventura, entra all'improvviso una figura inaspettata: un rabbino di Praga, scampato all'Olocausto e assegnato alla misera sinagoga di Brooklyn. Nasce una belllissima amicizia: il rabbino racconta le leggende della magica città di Praga e il ragazzino gli insegna altri misteri, quelli della lingua inglese e della realtà dell'America e del baseball.

      Neve in agosto