The proliferation of scientific breakthroughs during the twentieth century, and the media attention they have generated, have left most people with the impression that the great questions of science have been answered. The general perception is that the fundamental forces of the universe are known and understood, that the building blocks of life have been discovered, and that, in effect, we have reached "the end of science." In Why Aren't Black Holes Black?, renowned
Maxine Singer Libri
Maxine Singer è stata una pioniera della biologia molecolare, un'influente amministratrice scientifica e una leader nella politica e nella difesa della scienza. Ha sostenuto l'accesso paritario alla formazione post-laurea e alle opportunità di carriera, in particolare per le donne e le minoranze nella scienza, e ha supportato programmi innovativi per migliorare l'educazione scientifica nelle scuole pubbliche. Ha esortato gli scienziati a esercitare le loro responsabilità etiche e politiche nella società, portando prospettive scientifiche su questioni come l'ingegneria genetica e la sicurezza degli organismi geneticamente modificati, l'evoluzione e le origini della vita, l'esplorazione spaziale e la libertà di indagine intellettuale.



Genes & Genomes
- 954pagine
- 34 ore di lettura
Presents a review of the status of molecular genetics in the early 1970s, and then examines in Part II , the logic, concepts and general practices associated with gene cloning and the characterisation and manipulation of DNA. In Part III the results of the experimental paradigm are explored.