Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

La logica e il "suo" altro

Parametri

Maggiori informazioni sul libro

E' possibile una "logica" dell'alterità, ovvero: l'alterità ha una propria logica ricostruibile razionalmente? A questa domanda il pensiero filosofico contemporaneo ha risposto perlopiù negativamente, radicando l'altro su un terreno di ineffabilità, trascendenza e ineffabilità. Rispetto a tale questione la filosofia hegeliana appare invece un terreno di indagine privilegiato, per certi aspetti ancora da approfondire. La ricerca indaga quindi le diverse forme speculative della relazione logica all'altro con riferimento alla Scienza della logica di Hegel. L'opera hegeliana espone infatti le condizioni che consentono di dire e di rapportarsi ad altro e ad altri: la Scienza della logica è quindi teoria di quella libertà che solitamente viene considerata di pertinenza dell'etica e della filosofia 'pratica'.

Acquisto del libro

La logica e il "suo" altro, Alessandro Bellan

Lingua
Pubblicato
2002
Ti avviseremo via email non appena lo rintracceremo.

Metodi di pagamento