Bookbot

Diritto senza devianza

Maggiori informazioni sul libro

Il volume raccoglie studi in onore di Marco Borghi, professore di diritto costituzionale all’Università di Friborgo, per il suo 60° compleanno. Tra i contributi, si esplorano temi come i diritti individuali e la protezione dei dati (M. Alberini), la preparazione e imparzialità dei giudici come fondamenti dello Stato di diritto (T. Balmelli), e l’assistenza fiscale amministrativa (M. Bernasconi). Si discute anche della qualità degli atti normativi nel Cantone Ticino (G. Battaglioni/C. Hutter) e della restituzione di anticipi d’indennità espropriative (S. Bianchi). Altri argomenti includono la giurisprudenza della Corte di giustizia delle CE (A. Borella/L. Grisanti), la lotta contro il rumore (E. Catenazzi), e il rapporto tra sport e assicurazioni sociali (D. Cattaneo). Si analizzano questioni di etica economica (A. Cencini), diritti politici (I. Eusebio/T. Crameri), e la revisione della LMI (V. Malfanti). Inoltre, si affrontano temi come la responsabilità penale delle imprese di trasporto internazionale (A. Perugini), il principio della celerità in materia penale (M. Mini), e la garanzia dei diritti umani nei procedimenti tributari (A. Pedroli). Infine, si discutono la deontologia professionale e le sfide della democrazia nel contesto della lotta contro il terrorismo (A. Previtali).

Acquisto del libro

Diritto senza devianza, Guido Corti

Lingua
Pubblicato
2006
product-detail.submit-box.info.binding
(Copertina rigida)
Ti avviseremo via email non appena lo rintracceremo.

Metodi di pagamento