Bookbot

Occitano in Piemonte

Parametri

  • 281pagine
  • 10 ore di lettura

Maggiori informazioni sul libro

Quando si pensa all’ Occitania come realtà geografica ci si sofferma spesso su determinate regioni della Francia e della Spagna. Dal 1999 però, la lingua occitana parlata in alcune valli piemontesi viene riconosciuta anche dallo Stato italiano con la legge 482. Interesse di studio della ricerca sono soprattutto queste vallate in cui ancora oggi si pratica questa lingua minoritaria e dove fino a pochi decenni or sono, la popolazione parlava occitano in modo incosciente. Sulla base dei risultati di un’indagine svolta tra gli abitanti autoctoni delle valli, tenendo particolarmente presente gli aspetti che riguardano lo sviluppo di una coscienza linguistica, si è cercato di capire se le evoluzioni politiche e la conseguente rinascita culturale degli ultimi anni sono da considerare come la riscoperta di una propria identità occitana da parte dei valligiani piemontesi oppure è il risultato di uno sforzo puramente intellettuale.

Acquisto del libro

Occitano in Piemonte, Luisa Pla-Lang

Lingua
Pubblicato
2008
product-detail.submit-box.info.binding
(In brossura)
Ti avviseremo via email non appena lo rintracceremo.

Metodi di pagamento