
Parametri
Maggiori informazioni sul libro
La funzione dei cori nelle Feste Dionisiache dell’Antichità greca appartiene a un passato lontano e siamo consapevoli di come equiparare questi cori alla gente che balla in una pista da tango possa risultare, quanto meno, audace. Tuttavia permane la nostra inquietudine per le loro risonanze segrete. Il tango della Decade d’Oro si è affermato innanzitutto con il pubblico in sala, che poteva valutare dal vivo la qualità delle opere musicali e danzistiche al di là delle campagne intraprese dalla radio e dagli altri mezzi dell’industria discografica. Il verdetto definitivo era affidato alla gente che era lì, nei caffè e nelle piste da ballo. In quei luoghi nascevano i consensi e i rifiuti, l’applauso spento e i commenti che incidevano direttamente sull’esecuzione dell’orchestra sul palco. Come i testi del tango erano poesia da cantare, così nell’Antichità greca il teatro era poesia da rappresentare. Entrambi erano intimamente legati alla tradizione orale. L’epifania dei tanghi cantati si materializza nell’interpretazione così come il teatro si manifestava attraverso le rappresentazioni.
Acquisto del libro
Dioniso nell'abbraccio del tango, Rafael Flores Montenegro
- Lingua
- Pubblicato
- 2017
Metodi di pagamento
Qui potrebbe esserci la tua recensione.