Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

I situazionisti

Il movimento che ha profetizzato la «Società dello spettacolo»

Maggiori informazioni sul libro

Il movimento situazionista è un punto di riferimento imprescindibile dell'odierna cultura alternativa. Nato e cresciuto intorno alla rivista "Internazionale Situazionista" (1958-1969), esso può essere considerato come la più radicale e coerente manifestazione dell'avanguardia artistica e politica novecentesca. Temi quali il superamento dell'arte, la teoria critica della società e la problematica della rivoluzione hanno trovato nelle opere dei protagonisti di questa avventura, come il francese Guy Debord (direttore della rivista e figura carismatica del pensiero rivoluzionario), il belga Raoul Vaneigem, l'algerino Mustapha Khayati, l'olandese Constant, l'italiano Giuseppe Pinot-Gallizio, formulazioni esemplari che anticipano di decenni molti aspetti della sensibilità e del dibattito attuale. Mario Perniola, che seguì con estrema attenzione e coinvolgimento l'ultima fase del movimento, racconta e interpreta una storia che è diventata leggenda.

Acquisto del libro

I situazionisti, Mario Perniola

Lingua
Pubblicato
1998
product-detail.submit-box.info.binding
(In brossura),
Condizioni del libro
In ottime condizioni
Prezzo
30,49 €

Metodi di pagamento