Building Colonialism
- 192pagine
- 7 ore di lettura
Questa serie approfondisce il cuore del dibattito archeologico contemporaneo, offrendo esplorazioni concise ma perspicaci su temi chiave. Ogni volume si concentra su un tema specifico oggetto di discussione in corso nel campo, spaziando dagli approcci teorici e metodologici agli aspetti regionali dell'archeologia mondiale. È pensata sia per studenti che per professionisti, fornendo una chiara comprensione del panorama in evoluzione del pensiero archeologico. Questa collana è una risorsa essenziale per chiunque sia interessato alle tendenze e alle controversie attuali che plasmano la disciplina.
Features the archaeological findings from key ports throughout the Indian Ocean - the Red Sea, South Arabia, the Gulf and India - to offer a picture of the relations between East and West. This work focuses on ordinary artefacts that uncover a network of Romans, Arabs, Sasanians and Indians who participated in the trade.
A study that makes use of an interdisciplinary approach to challenge traditional theories of state formation in China and promote debate on early Chinese history. Analyzing data from archaeology, geology, cultural geography and more, the authors show what drove the dynamics of state formation.