Bookbot

E il settimo giorno...

Questa serie si addentra nel mistero e nel significato spirituale del settimo giorno della settimana. Esplora come questo giorno, spesso associato al riposo e alla riflessione, possa fungere da catalizzatore per la trasformazione personale. I lettori vengono guidati in un viaggio di autoscoperta e alla scoperta di verità più profonde sulla vita e sull'universo. È una lettura avvincente per coloro che cercano ispirazione e intuizione spirituale.

Veronika decide di morire
Il diavolo e la signorina Prym
Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto

Ordine di lettura consigliato

  1. 1

    Pilar ritrova a Madrid l'amico dell'infanzia. Questi ha girato il mondo ed è poi entrato in seminario, dove si dice abbia fatto miracoli. Pilar è una donna passionale, ma delusa dalla vita. Con l'amico d'infanzia compie un viaggio di sei giorni durante il quale la donna ritrova se stessa attraverso una riflessione mistico-iniziatica. I due si recano a Lourdes dove cementeranno il loro amore alla luce di una fede che esalta i valori della missione nel mondo.

    Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto
  2. 3

    Chi è il misterioso Straniero che un giorno arriva a turbare la tranquillità del piccolo paese di Viscos, duecentoottantuno abitanti in prevalenza anziani? E perché la vecchia Berta lo vede camminare "insieme al Diavolo"? Quale terribile proposta, in grado di spingere gli abitanti di Viscos al delitto, lo Straniero porta con sé? E perché la giovane Chantal, unica depositaria del suo segreto, non riesce più a dormire e ha il terrore di raccontare la verità ai suoi concittadini? Il racconto di una sfida estrema tra il Bene e il Male, e insieme una parabola sulla sconvolgente forza che ciascun essere umano racchiude dentro di sé: la capacità di scegliere, in ogni momento della vita, il percorso da intraprendere. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali

    Il diavolo e la signorina Prym