Bookbot

Il Cimitero dei Libri Dimenticati

Questa serie si addentra nel cuore di una misteriosa Barcellona, dove i destini dei personaggi si intrecciano con quelli dei libri dimenticati. È una narrazione sull'amore per la lettura, sui segreti del passato e sul potere delle storie che plasmano le nostre vite. I lettori possono aspettarsi trame intricate, ambientazioni suggestive e personaggi indimenticabili. Ogni capitolo svela ulteriori strati di questo mondo letterario.

The City of Mist
Il labirinto degli spiriti
Il prigioniero del cielo
Der Fürst des Parnass
Il gioco dell'angelo
L´ombra del Vento

Ordine di lettura consigliato

  1. 1

    A Barcellona, una mattina d'estate del 1945 il proprietario di un negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo segreto dove vengono sottratti all'oblio migliaia di volumi di cui il tempo ha cancellato il ricordo. E qui Daniel entra in possesso di un libro maledetto che cambierà il corso della sua vita, introducendolo in un mondo di misteri e intrighi legato alla figura di Julián Carax, l'autore di quel libro. Daniel ne rimane folgorato, mentre dal passato iniziano a emergere storie di passioni illecite, di amori impossibili, di amicizie e lealtà assolute, di follia omicida e di un macabro segreto custodito in una villa abbandonata. Una storia in cui Daniel ritrova a poco a poco inquietanti paralleli con la sua vita.

    L´ombra del Vento
  2. 2

    Nella tumultuosa Barcellona degli anni Venti, il giovane David Martín cova un sogno: diventare uno scrittore. E quando riesce a pubblicare un racconto, il successo arriva. Ma da quel momento la sua vita comincerà per la prima volta a porgli interrogativi ai quali non ha immediata risposta, esponendolo come mai prima di allora a imprevedibili azzardi e travolgenti passioni, crimini efferati e sentimenti assoluti, lungo le strade di una Barcellona sconosciuta e inquietante. Quando David si deciderà infine ad accettare l'offerta, fattagli da un misterioso editore, di scrivere un'opera tanto immane quanto rivoluzionaria, non si renderà conto che, al compimento di una simile impresa, ad attenderlo non ci saranno soltanto onore e gloria... Con uno stile scintillante e grande sapienza narrativa, l'autore de L'ombra del vento torna a guidarci tra i misteri del Cimitero dei Libri Dimenticati, regalandoci una storia in cui l'inesausta passione per i libri, la potenza dell'amore e la forza dell'amicizia si intrecciano ancora una volta in un connubio irresistibile.

    Il gioco dell'angelo
  3. 3

    Nel dicembre del 1957 un lungo inverno di cenere e ombra avvolge Barcellona e i suoi vicoli oscuri. La città sta ancora cercando di uscire dalla miseria del dopoguerra, e solo per i bambini, e per coloro che hanno imparato a dimenticare, il Natale conserva intatta la sua atmosfera magica, carica di speranza. Daniel Sempere - il memorabile protagonista di "L'ombra del vento" è ormai un uomo sposato e dirige la libreria di famiglia assieme al padre e al fedele Fermín con cui ha stretto una solida amicizia. Una mattina, entra in libreria uno sconosciuto, un uomo torvo, zoppo e privo di una mano, che compra un'edizione di pregio di "Il conte di Montecristo" pagandola il triplo del suo valore, ma restituendola immediatamente a Daniel perché la consegni, con una dedica inquietante, a Fermín. Si aprono così le porte del passato e antichi fantasmi tornano a sconvolgere il presente attraverso i ricordi di Fermín. Per conoscere una dolorosa verità che finora gli è stata tenuta nascosta, Daniel deve addentrarsi in un'epoca maledetta, nelle viscere delle prigioni del Montjuic, e scoprire quale patto subdolo legava David Martín - il narratore di "Il gioco dell'angelo" - al suo carceriere, Mauricio Valls, un uomo infido che incarna il peggio del regime franchista...

    Il prigioniero del cielo
  4. 4
  5. 5

    The echo of the novels of The Cemetery of Forgotten Books series resonates in the stories of Carlos Ruiz Zafón: gathered here for the first time - and some never before published in English - these stories are a celebration of one of the world's great storytellers A boy decides to become a writer when he discovers that his creative gifts capture the attentions of an aloof young beauty who has stolen his heart. A labyrinth maker flees Constantinople to a plague ridden Barcelona, with plans for building a library impervious to the destruction of time. A strange gentleman tempts Cervantes to write a book like no other, each page of which could prolong the life of the woman he loves. And a brilliant Catalan architect named Antoni Gaudí reluctantly agrees to cross the ocean to New York, a voyage that will determine the fate of an unfinished masterpiece. A celebration of a master storyteller, beloved by fans around the world: 'The real deal: one gorgeous read' Stephen King 'This book will change your life. An instant classic' Daily Telegraph 'A book lover's dream' The Times 'A hymn of praise to all the joys of reading' Independent 'Gripping and instantly atmospheric' Mail on Sunday 'Irresistibly readable' Guardian 'Diabolically good' Elle

    The City of Mist
  • Zum Welttag des Buches hat Carlos Ruiz Zafón einen kleinen Schatz hervorgezaubert: In ›Der Fürst des Parnass‹ erzählt er, wie alles begann, wie im prachtvollen Barcelona des 16. Jahrhunderts ein passionierter Buchdrucker namens Sempere auf einen glücklosen jungen Dichter trifft – er heißt Cervantes und wird eines Tages den ›Don Quijote‹ schaffen –, wie ein geheimnisvoller Verleger mit Engel am Revers die Bühne betritt und sich ein unscheinbarer Gottesacker zum sagenumwobenen Friedhof der Vergessenen Bücher wandelt. Eine Geschichte von Ehrgeiz und Scheitern, von Wahnsinn und unsterblicher Liebe, eine Hommage an eine verwunschene Stadt am Meer und an die universelle Magie der Bücher.

    Der Fürst des Parnass