Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

L.A. Quartet

Questa serie si addentra nel crudo ventre di Los Angeles degli anni '40 e '50. Segue storie interconnesse che espongono crimine e corruzione profondamente radicati. Ogni capitolo introduce nuovi personaggi, ma tutti sono legati dalla soffocante atmosfera della metropoli del dopoguerra. È uno sguardo crudo sul crimine, la decadenza morale e la natura umana nella città degli angeli.

Dalia nera
White Jazz
L. A. Confidential
The big nowhere

Ordine di lettura consigliato

  1. 1

    Dalia nera

    • 384pagine
    • 14 ore di lettura

    Dalia Nera è il soprannome di un'aspirante attrice, giovane, bella e assai disponibile, che viene trovata morta, uccisa, anzi massacrata, in modo atroce ed efferato. Le indagini sono affidate a due poliziotti, Dwight e Lee, i quali vivono nella stessa casa insieme a Kay, ragazza dal passato alquanto burrascoso. Saranno indagini complesse, difficili e non indolori, visto che diverranno causa di altro sangue versato, e che si trascineranno punteggiate sempre più marcatamente dai problemi personali dei due investigatori e della loro convivente: al punto che quando l'assassino sarà finalmente trovato, la fine dell'investigazione sancirà più una sconfitta che una vittoria.

    Dalia nera
  2. 3

    Ed Exley, Bud White, Jack Vincennes: tre poliziotti che si servono della legge per motivi personali, estremamente personali. Ma in una città come la Los Angeles dei primi anni Cinquanta la polizia non può fare a meno dell'ambizione smodata di Exley, dei rancori di White e dei rimorsi di Vincennes. Ha bisogno di uomini capaci di muoversi in quel pantano di pornografia, corruzione, lotte tra gang rivali; capaci di uccidere e di mentire, di rispondere alla violenza con la violenza. Una detective story dura e perfetta, difficile da sbrogliare, raccontata in presa diretta, con linguaggio crudo e preciso, con la raggelante chiarezza della verità. Un libro che dà nuova luce al noir.

    L. A. Confidential
  3. 4

    White Jazz

    • 416pagine
    • 15 ore di lettura

    L.A., 1958. Corrupt Lt. Dave Klein, rapidly into a morass of bribes, fixes, and murder, hunts a thief whose crime-family victims don't want him caught and agrees to dig dirt on a Howard Hughes starlet--all while struggling to duck the fallout from his latest killing. As controversy over the proposed stadium for the Dodgers in Chavez Ravine brings city politics to a boil, Dave gets the word from mobster Mickey Cohen to help Sanderline Johnson, a half-wit croupier picked up in a raid, out his ninth-floor window before he can testify. The official verdict is flipped-out suicide, but the murder squeezes Dave between his department patron, detective chief Ed Exley; his would-be patron, Capt. Dudley Smith, deep in the Organization's pocket; double-dealing D.A. Bob Gallaudet; and Welles Noonan, a politically-minded US attorney with blood in his eye. Meanwhile, Exley puts Dave in charge of a break-in to the home of mobster J. C. Kafesjian, who wants him off the case; and Dave falls in love with Glenda Bledsoe, the starlet whose contract Hollywood mogul Hughes wants to break--and vows to protect her from the man whose money he's taking to break her. As if all this weren't trouble enough, somebody (Exley? Gallaudet? Dud Smith?) frames Dave for a murder that's been captured on film.

    White Jazz