Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

L'America anglosassone nel mondo transatlantico

Questa serie approfondisce le intricate connessioni e le influenze reciproche tra le nazioni di lingua inglese del Nord America e l'Europa nel corso della storia. Si concentra sui legami politici, culturali, economici e sociali che hanno plasmato sia il Nuovo Mondo che il Vecchio. La raccolta offre profonde intuizioni sulla formazione e l'evoluzione delle identità e delle comunità transatlantiche. Fornisce un esame avvincente di come queste due regioni del mondo si siano continuamente intrecciate e influenzate a vicenda.

The Creation of the British Atlantic World

Ordine di lettura consigliato

  • Was the British Atlantic shaped more by imperial rivalries or by the actions of subnational groups with a variety of economic, social, and religious agendas? The Creation of the British Atlantic World analyzes the interrelationship between these competing explanations for the development of the British Atlantic by examining migration patterns on both the macro and micro level. It also scrutinizes the roles played by trade, religion, ethnicity, and class in linking Atlantic borders and the increasingly complicated legal, intellectual and emotional relationship between the British sovereign and colonial charterholders. Contributors include Joyce E. Chaplin, John E. Crowley, David Barry Gaspar, April Lee Hatfield, James Horn, Ray A. Kea, Elizabeth Mancke, Philip D. Morgan, William M. Offutt, Robert Olwell, Carole Shammas, Wolfgang Splitter, Mark L. Thompson, Karin Wulf, Avihu Zakai.

    The Creation of the British Atlantic World