Bookbot

La trilogia di Lewis

Questa avvincente serie segue un ispettore di polizia che ritorna nel luogo remoto della sua nascita su un'isola scozzese. Viene coinvolto in casi avvincenti che lo costringono a confrontarsi con il proprio passato. L'ambientazione suggestiva delle Ebridi Esterne funge da potente sfondo, amplificando la suspense e la profondità emotiva. I lettori si ritroveranno immersi in un mix di indagini criminali e profonda riflessione personale.

L'uomo di Lewis
L'uomo degli scacchi
The Black House

Ordine di lettura consigliato

  1. 1

    When a grisly murder occurs on a Scottish island, Edinburgh detective Fin Macleod must confront his past if he is ever going to discover if the killing has a connection to another one that took place on the mainland.

    The Black House
  2. 2

    L'uomo di Lewis

    • 368pagine
    • 13 ore di lettura

    Sull'isola di Lewis viene rinvenuto il cadavere di un ragazzo miracolosamente conservatosi nel tempo. Il corpo, sul quale sono ancora visibili profonde ferite da taglio, inizialmente si ritiene sia rimasto sepolto per secoli. Ma nel corso delle analisi, sul braccio destro emerge un tatuaggio: Elvis. Dunque il ragazzo deve essere rimasto nella torba per una cinquantina d'anni al massimo. Sull'isola di Lewis, nel frattempo, ha fatto ritorno l'ex detective Fin Macleod. Abbandonato il corpo di polizia a Edimburgo, Fin è tornato per riaccomodare la vecchia fattoria di famiglia e lasciarsi alle spalle alcune vicende dolorose. La storia del ragazzo della torbiera, però, lo coinvolge fin da subito. Il Dna del cadavere infatti ha diversi punti in comune con quello di Tormod Macdonald, padre di una vecchia fiamma di Fin, ora diventato un vecchio obnubilato dalla demenza senile. Un uomo che aveva sempre dichiarato di non avere parenti. Una verità che, come Fin ben presto scoprirà, Tormod aveva buoni motivi per continuare a tenere nascosta.

    L'uomo di Lewis
  3. 3

    L'uomo degli scacchi

    • 356pagine
    • 13 ore di lettura

    Tutto è estremo nel lembo di terra più a ovest d'Europa, l'isola di Lewis. Anche le suggestioni e grandi misteri. Come quel piccolo aereo riemerso dalle acque di un lago a diciassette anni dalla scomparsa. Ancora con il suo pilota a bordo. Un'altra strana vicenda per l'ex poliziotto scozzese Fin Macleod. Dopo aver abbandonato la polizia e aver deciso di stabilirsi definitivamente sulla più settentrionale delle isole Ebridi, Fin Macleod tiene lontano i cacciatori di frodo dalle terre di un facoltoso locale. Ed è proprio nel corso di un giro di ricognizione in quegli aspri territori che, in compagnia dell'amico Whistler, si imbatte nella più incredibile delle visioni. Un piccolo velivolo, all'apparenza intatto, col rosso e il bianco della fusoliera ancora ben visibili, è apparso su un cumulo di sassi, nell'alveo di un lago che si è appena ritirato. A bordo, il corpo di Roddy Mackenzie, una vecchia conoscenza di Fin e Whistler. E ben presto Fin si rende conto che della vicenda Whistler sa molto più di quanto non voglia ammettere. Dopo L'isola dei cacciatori di uccelli e L'uomo di Lewis l'episodio conclusivo del trittico che in Inghilterra ha venduto oltre un milione di copie.

    L'uomo degli scacchi