Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Linguaggio, Discorso, Società

Questa serie approfondisce l'intricata relazione tra linguaggio, il modo in cui lo usiamo e la società in cui viviamo. Esplora come il linguaggio modella i nostri pensieri, le strutture sociali e le identità culturali. Offrendo un'immersione profonda negli aspetti sia teorici che pratici della linguistica e della sociologia, è ideale sia per accademici che per lettori curiosi. I lettori troveranno analisi critiche delle pratiche discorsive e del loro impatto sul mondo che ci circonda.

The Case of Peter Pan, or the Impossibility of Children's Fiction

Ordine di lettura consigliato

  • Peter Pan, Jacqueline Rose contends, forces us to question what it is we are doing in the endless production and dissemination of children's fiction. In a preface, written for this edition, Rose considers some of Peter Pan's new guises and their implications. From Spielberg's Hook, to the lesbian production of the play at the London Drill Hall in 1991, to debates in the English House of Lords, to a newly claimed status as the icon of transvestite culture, Peter Pan continues to demonstrate its bizarre renewability as a cultural fetish of our times.

    The Case of Peter Pan, or the Impossibility of Children's Fiction