Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Tesori del Nilo

Questa serie trasporta i lettori nel cuore dell'antico Egitto, intrecciando eventi storici con fondamentali narrazioni bibliche. Esplora le vite di personaggi intrappolati in una rete di intrighi politici, persecuzioni religiose e profonde scelte personali. Sperimenta un mondo di faraoni, segreti nascosti e rivelazioni drammatiche dove lealtà e amore vengono messi alla prova dal tradimento e dal pericolo. Scopri racconti epici di coraggio, passione e l'instancabile ricerca della libertà.

La figlia del faraone
Miriam

Ordine di lettura consigliato

  1. 1

    È un giorno caldissimo quello in cui, sulle rive del Nilo, Anippe, figlia del faraone Akhenaton, si accorge in lontananza di un oggetto trascinato dalle correnti. Da quando suo padre è morto, e suo fratello Tutankhamen è salito al trono, la ragazza è stata data in sposa a Sebak, uno dei capitani dell'esercito del faraone. Non ancora madre, e col terrore di perdere la vita dando alla luce un figlio, Anippe si rende conto che l'oggetto regalatole dalle acque è un cesto, e che dentro c'è un neonato: senza pensarci due volte, decide di prendere il bambino con sé, e di spacciarlo per il figlio che suo marito vorrebbe da lei. Ma Anippe sa che la sua decisione avrà delle conseguenze: quel bambino è ebreo, figlio di una schiava, affidato al fiume perché possa sfuggire alla persecuzione contro la sua religione, voluta dal faraone stesso. Così, l'uomo che per il suo popolo sarà Mosè, crescerà col nome di Mehy alla corte dei faraoni, come un principe. Mentre Anippe tesserà una tela sempre più grande di inganni e bugie per proteggere quello che per lei è più di un figlio. Ambientato nell'Antico Egitto, un romanzo che mescola verità storica, narrazione biblica e fiction, per restituirei un romanzesco ritratto della figlia del faraone - personaggio che nella Bibbia resta misterioso -, la donna che raccolse Mosè dalle acque del Nilo, dando inizio alla più straordinaria storia di tutti i tempi.

    La figlia del faraone
  2. 2

    Miriam

    • 374pagine
    • 14 ore di lettura

    The Hebrews call me prophetess, the Egyptians a seer. But I am neither. I am simply a watcher of Israel and the messenger of El Shaddai. When He speaks to me in dreams, I interpret. When He whispers a melody, I sing. At eighty-six, Miriam had devoted her entire life to loving El Shaddai and serving His people as both midwife and messenger. Yet when her brother Moses returns to Egypt from exile, he brings a disruptive message. God has a new name – Yahweh – and has declared a radical deliverance for the Israelites. Miriam and her beloved family face an impossible choice: cling to familiar bondage or embrace uncharted freedom at an unimaginable cost. Even if the Hebrews survive the plagues set to turn the Nile to blood and unleash a maelstrom of frogs and locusts, can they weather the resulting fury of the Pharaoh? Enter an exotic land where a cruel Pharaoh reigns, pagan priests wield black arts, and the Israelites cry out to a God they only think they know.

    Miriam