Sullo sfondo dei drammatici eventi scatenati dallo scoppio della Prima guerra mondiale e dalla Rivoluzione russa, i destini di cinque famiglie si intrecciano inesorabilmente attraverso due continenti. Dalle miniere di carbone del Galles ai candelabri scintillanti di palazzi sontuosi, dai corridoi della politica alle alcove dei potenti, da Washington a San Pietroburgo, da Londra a Parigi, il racconto si muove incessantemente fra drammi nascosti e intrighi internazionali. Ne sono protagonisti ricchi aristocratici, poveri ambiziosi, donne coraggiose e volitive e sopra tutto e tutti le conseguenze della guerra per chi la fa e per chi resta a casa. Primo grande romanzo di "The Century", la nuova trilogia di Ken Follett incentrata sulla storia del ventesimo secolo, La caduta dei giganti è uno straordinario affresco storico, un'opera epica.
Trilogia del secolo
Questa trilogia esplora i cambiamenti significativi del ventesimo secolo attraverso gli occhi di diversi personaggi interconnessi. Ogni libro copre eventi storici significativi e lotte personali, mostrando l'impatto dei cambiamenti sociali sulle vite individuali. Temi di amore, guerra e ambizione sono prevalenti, creando una narrazione epica. I lettori saranno catturati dai ricchi dettagli storici e dallo sviluppo dei personaggi.



1 2 3 I giorni dell'eternità. The century trilogy
- 1216pagine
- 43 ore di lettura
I giorni dell'eternità è l'appassionante conclusione della trilogia dedicata al Novecento in cui Follett ci racconta le vicende di cinque famiglie variamente legate tra loro. A partire dagli anni Sessanta e fino alla caduta del Muro, assistiamo con loro agli eventi più drammatici e significativi del "secolo breve": le lotte per i diritti civili, la guerra fredda, il Vietnam, la conquista dello spazio, ma anche i Beatles e il rock'n'roll...