Ken Follett Libri
Ken Follett è un maestro nell'immergere i lettori in ambientazioni storiche meticolosamente ricercate, tessendo intricate narrazioni di ambizione, amore e sopravvivenza. Le sue storie esplorano spesso l'intricato arazzo delle relazioni umane sullo sfondo di eventi storici significativi, dimostrando una profonda comprensione sia del passato che della condizione umana. La magistrale miscela di autenticità storica e narrazione avvincente di Follett crea esperienze immersive che risuonano profondamente con il pubblico. È celebrato per la sua capacità di creare racconti epici popolati da personaggi indimenticabili.







I pilastri della terra
- 1030pagine
- 37 ore di lettura
Un mistery e, allo stesso tempo, una sensuale storia d'amore ambientata tra i costruttori delle grandi cattedrali del medioevo. Azioni, colpi di scena e oscure passioni sullo sfondo di un'era ricca di intrighi e tradimenti, pericoli e minacce, conflitti e lotte spietate per la conquista del potere. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali
Mondo senza fine
- 1367pagine
- 48 ore di lettura
Ken Follett ritorna al Medioevo ambientando 'Mondo senza fine' due secoli dopo la costruzione della cattedrale gotica di Kingsbridge, sullo sfondo di un mutamento - che rivoluzionerà le arti quanto le scienze - in cui ci si lascia alle spalle il buio e si cominciano a intravedere i primi bagliori di una nuova epoca.
I giorni dell'eternità è l'appassionante conclusione dell'epica "Century Trilogy", nella quale Ken Follett segue lungo tutto il Novecento il destino di cinque famiglie legate tra loro. Dai palazzi del potere alle case della gente comune, le vicende dei suoi indimenticabili protagonisti si intrecciano nel periodo che va dai primi anni Sessanta fino alla caduta del Muro di Berlino, anni segnati da eventi sociali, politici ed economici tra i più drammatici del "secolo breve": le lotte per i diritti civili in America, la Guerra fredda, la sfida per la conquista dello spazio, l'assassinio dei Kennedy e di Martin Luther King, il Vietnam, il Watergate, ma anche i Beatles e la nascita del rock'n'roll. I giorni dell'eternità è l'affascinante racconto di un'epoca ricca di svolte la cui eco si fa ancora sentire ai giorni nostri, gli anni della contestazione e dei grandi movimenti di massa, anni in cui la lotta per la supremazia tra blocco sovietico e blocco occidentale, con la minaccia di un conflitto nucleare, ha influenzato la vita di milioni di persone. Con il tocco di un vero maestro, Ken Follett ci porta in un mondo che pensavamo di conoscere, ma che ora non ci sembrerà più lo stesso.
Fu sera e fu mattina
- 792pagine
- 28 ore di lettura
17 giugno 997. Non è ancora l'alba quando a Combe, sulla costa sudoccidentale dell'Inghilterra, il giovane costruttore di barche Edgar si prepara con trepidazione a fuggire di nascosto con la donna che ama. Ma i suoi piani vengono spazzati via in un attimo da una feroce incursione dei vichinghi, che mettono a ferro e fuoco la sua cittadina, distruggendo ogni cosa e uccidendo chiunque capiti loro a tiro. Edgar sarà costretto a partire con la sua famiglia per ricominciare tutto da capo nel piccolo e desolato villaggio di Dreng's Ferry. Dall'altra parte della Manica, in terra normanna, la giovane contessa Ragna, indipendente e fiera, si innamora perdutamente del nobile inglese Wilwulf e decide impulsivamente di sposarlo e seguirlo nella sua terra, contro il parere di suo padre, il conte Hubert di Cherbourg. Si accorgerà presto che lo stile di vita al quale era abituata in Normandia è ben diverso da quello degli inglesi, la cui società arretrata vive sotto continue minacce di violenza e dove Ragna si ritroverà al centro di una brutale lotta per il potere. In questo contesto, il sogno di Aldred, un monaco colto e idealista, di trasformare la sua umile abbazia in un centro di erudizione e insegnamento entra in aperto conflitto con le mire di Wynstan, un vescovo abile e spietato pronto a tutto pur di aumentare le sue ricchezze e il suo potere. Le vite di questi quattro indimenticabili personaggi si intersecano, in un succedersi di continui colpi di scena, negli anni più bui e turbolenti del Medioevo. Questo formidabile romanzo è il prequel della magnifica saga di Kingsbridge amata da milioni di lettori nel mondo. Ken Follett conduce il lettore in un viaggio epico pieno di sorprese, avventura, coraggio, amore, odio e ambizione che termina dove I pilastri della terra hanno inizio
Sullo sfondo dei drammatici eventi scatenati dallo scoppio della Prima guerra mondiale e dalla Rivoluzione russa, i destini di cinque famiglie si intrecciano inesorabilmente attraverso due continenti. Dalle miniere di carbone del Galles ai candelabri scintillanti di palazzi sontuosi, dai corridoi della politica alle alcove dei potenti, da Washington a San Pietroburgo, da Londra a Parigi, il racconto si muove incessantemente fra drammi nascosti e intrighi internazionali. Ne sono protagonisti ricchi aristocratici, poveri ambiziosi, donne coraggiose e volitive e sopra tutto e tutti le conseguenze della guerra per chi la fa e per chi resta a casa. Primo grande romanzo di "The Century", la nuova trilogia di Ken Follett incentrata sulla storia del ventesimo secolo, La caduta dei giganti è uno straordinario affresco storico, un'opera epica.
La cruna dell'ago
- 377pagine
- 14 ore di lettura
1941. Il D-Day è vicino. Gli Alleati hanno radunato una finta armata aerea e navale nell'East Anglia in modo da dirottare l'attenzione dei tedeschi verso le spiagge di Calais e allontanarla dalla Normandia, dove è effettivamente previsto lo sbarco. L'inganno sembra funzionare. Ma basta che un agente nemico, uno soltanto, scopra la verità... Il suo nome in codice è "Die Nagel", l'Ago, perché è inafferrabile e perché la sua arma preferita per uccidere è uno stiletto; è un agente scelto personalmente da Hitler e che risponde direttamente al Fuhrer. Un uomo indipendente di straordinaria intelligenza, in incognito a Londra da parecchi anni senza che il servizio segreto inglese si sia mai accorto della sua esistenza. E adesso ha scoperto qualcosa che potrebbe distruggere gli Alleati e vanificare lo sbarco del D-Day...se riuscirà a raggiungere la Germania e se un ufficiale del servizio inglese di sicurezza e una giovane donna fuori del comune non riusciranno a impedirgli di portare con sé quel segreto.
Una fortuna pericolosa
- 518pagine
- 19 ore di lettura
Inghilterra, 1866. La tragedia irrompe in uno dei collegi più esclusivi del Regno: uno studente muore annegato in un misterioso incidente che vede coinvolti anche due giovani eredi della famiglia Pilaster, ricca dinastia di banchieri. Fatale disgrazia o qualcosa di più complicato? La verità sfugge e sono in pochi ad intuirla. E' l'inizio di una spirale di intrighi e vendette destinate a durare più di vent'anni, una guerra per il potere ed il denaro combattuta con il sesso, l'affetto, il delitto e la minaccia. Per amore o per orgoglio, nessuno sembra disposto a fermarsi davanti a nulla, in una lotta senza quartiere che rischia di travolgere tutti coloro che vi sono coinvolti. Dai circoli in cui si riunisce l'alta società londinense alle case di tolleranza dove quella stessa società consuma i suoi più inconfesssabili piaceri, dalle sale da ballo ai sontuosi uffici di chi governa la finanza internazionale, Ken Follett dà vita ad una saga familiare che ha il passo travolgente del thriller.



