Ken Follett Ordine dei libri
Ken Follett è un maestro nell'immergere i lettori in ambientazioni storiche meticolosamente ricercate, tessendo intricate narrazioni di ambizione, amore e sopravvivenza. Le sue storie esplorano spesso l'intricato arazzo delle relazioni umane sullo sfondo di eventi storici significativi, dimostrando una profonda comprensione sia del passato che della condizione umana. La magistrale miscela di autenticità storica e narrazione avvincente di Follett crea esperienze immersive che risuonano profondamente con il pubblico. È celebrato per la sua capacità di creare racconti epici popolati da personaggi indimenticabili.







- 2023
 - 2021
 - 2020
Fu sera e fu mattina
- 792pagine
 - 28 ore di lettura
 
17 giugno 997. Non è ancora l'alba quando a Combe, sulla costa sudoccidentale dell'Inghilterra, il giovane costruttore di barche Edgar si prepara con trepidazione a fuggire di nascosto con la donna che ama. Ma i suoi piani vengono spazzati via in un attimo da una feroce incursione dei vichinghi, che mettono a ferro e fuoco la sua cittadina, distruggendo ogni cosa e uccidendo chiunque capiti loro a tiro. Edgar sarà costretto a partire con la sua famiglia per ricominciare tutto da capo nel piccolo e desolato villaggio di Dreng's Ferry. Dall'altra parte della Manica, in terra normanna, la giovane contessa Ragna, indipendente e fiera, si innamora perdutamente del nobile inglese Wilwulf e decide impulsivamente di sposarlo e seguirlo nella sua terra, contro il parere di suo padre, il conte Hubert di Cherbourg. Si accorgerà presto che lo stile di vita al quale era abituata in Normandia è ben diverso da quello degli inglesi, la cui società arretrata vive sotto continue minacce di violenza e dove Ragna si ritroverà al centro di una brutale lotta per il potere. In questo contesto, il sogno di Aldred, un monaco colto e idealista, di trasformare la sua umile abbazia in un centro di erudizione e insegnamento entra in aperto conflitto con le mire di Wynstan, un vescovo abile e spietato pronto a tutto pur di aumentare le sue ricchezze e il suo potere. Le vite di questi quattro indimenticabili personaggi si intersecano, in un succedersi di continui colpi di scena, negli anni più bui e turbolenti del Medioevo. Questo formidabile romanzo è il prequel della magnifica saga di Kingsbridge amata da milioni di lettori nel mondo. Ken Follett conduce il lettore in un viaggio epico pieno di sorprese, avventura, coraggio, amore, odio e ambizione che termina dove I pilastri della terra hanno inizio
 - 2016
I giorni dell'eternità è l'appassionante conclusione dell'epica "Century Trilogy", nella quale Ken Follett segue lungo tutto il Novecento il destino di cinque famiglie legate tra loro. Dai palazzi del potere alle case della gente comune, le vicende dei suoi indimenticabili protagonisti si intrecciano nel periodo che va dai primi anni Sessanta fino alla caduta del Muro di Berlino, anni segnati da eventi sociali, politici ed economici tra i più drammatici del "secolo breve": le lotte per i diritti civili in America, la Guerra fredda, la sfida per la conquista dello spazio, l'assassinio dei Kennedy e di Martin Luther King, il Vietnam, il Watergate, ma anche i Beatles e la nascita del rock'n'roll. I giorni dell'eternità è l'affascinante racconto di un'epoca ricca di svolte la cui eco si fa ancora sentire ai giorni nostri, gli anni della contestazione e dei grandi movimenti di massa, anni in cui la lotta per la supremazia tra blocco sovietico e blocco occidentale, con la minaccia di un conflitto nucleare, ha influenzato la vita di milioni di persone. Con il tocco di un vero maestro, Ken Follett ci porta in un mondo che pensavamo di conoscere, ma che ora non ci sembrerà più lo stesso.
 - 2016
 - 2015
Edge of Eternity is the sweeping, passionate conclusion to Ken Follett’s extraordinary historical epic, The Century Trilogy. Throughout these books, Follett has followed the fortunes of five intertwined families – American, German, Russian, English, and Welsh – as they make their way through the twentieth century. Now they come to one of the most tumultuous eras of all: the enormous social, political, and economic turmoil of the 1960s through the 1980s, from civil rights, assassinations, mass political movements and Vietnam to the Berlin Wall, the Cuban Missile Crisis, presidential impeachment, revolution – and rock and roll. East German teacher Rebecca Hoffman discovers she’s been spied on by the Stasi for years and commits an impulsive act that will affect her family for the rest of their lives.…George Jakes, the child of a mixed-race couple, bypasses a corporate law career to join Robert F. Kennedy’s Justice Department, and finds himself in the middle not only of the seminal events of the civil rights battle, but a much more personal battle of his own.…Cameron Dewar, the grandson of a senator, jumps at the chance to do some official and unofficial espionage for a cause he believes in, only to discover that the world is a much more dangerous place than he’d imagined.…
 - 2014
I giorni dell'eternità. The century trilogy
- 1216pagine
 - 43 ore di lettura
 
I giorni dell'eternità è l'appassionante conclusione della trilogia dedicata al Novecento in cui Follett ci racconta le vicende di cinque famiglie variamente legate tra loro. A partire dagli anni Sessanta e fino alla caduta del Muro, assistiamo con loro agli eventi più drammatici e significativi del "secolo breve": le lotte per i diritti civili, la guerra fredda, il Vietnam, la conquista dello spazio, ma anche i Beatles e il rock'n'roll...
 - 2013
Sullo sfondo dei drammatici eventi scatenati dallo scoppio della Prima guerra mondiale e dalla Rivoluzione russa, i destini di cinque famiglie si intrecciano inesorabilmente attraverso due continenti. Dalle miniere di carbone del Galles ai candelabri scintillanti di palazzi sontuosi, dai corridoi della politica alle alcove dei potenti, da Washington a San Pietroburgo, da Londra a Parigi, il racconto si muove incessantemente fra drammi nascosti e intrighi internazionali. Ne sono protagonisti ricchi aristocratici, poveri ambiziosi, donne coraggiose e volitive e sopra tutto e tutti le conseguenze della guerra per chi la fa e per chi resta a casa. Primo grande romanzo di "The Century", la nuova trilogia di Ken Follett incentrata sulla storia del ventesimo secolo, La caduta dei giganti è uno straordinario affresco storico, un'opera epica.
 - 2012
The Century Trilogy - 2: L'Inverno del Mondo
- 957pagine
 - 34 ore di lettura
 
"L'inverno del mondo" rappresenta il secondo capitolo di The Century, la trilogia incentrata sulla storia del ventesimo secolo proposta da Ken Follett. In questo secondo episodio, che si apre nella Berlino del 1933 durante l'ascesa politica di Adolf Hitler, i personaggi de "La caduta dei giganti", il primo romanzo ambientato durante la prima guerra mondiale, passano il testimone ai loro figli. Nella narrazione si intrecciano le storie di cinque famiglie, una americana, una tedesca, una russa e due inglesi. Il destino di queste famiglie è indissolubilmente legato al corso della storia, un cammino insanguinato fatto di giochi di potere che dalla prima guerra mondiale conduce inesorabilmente verso il secondo conflitto. La narrazione si sposta continuamente tra Inghilterra, Russia, Francia, America, Galles e Spagna, seguendo gli eventi più importanti, gli episodi cruciali che hanno scritto la storia del mondo nel lasso di tempo che va dall'avvento del nazismo fino all'inizio della guerra fredda. Ken Follett anche in questo secondo episodio segue la sua classica ricetta dell'intrattenimento: un'ambientazione storica scrupolosa, un ritmo incalzante, un intreccio coinvolgente e personaggi realistici che emergono dalla narrazione con i loro desideri, le loro ambizioni e tutta la loro umanità. "L'inverno del mondo", di Ken Follett, è un romanzo che descrive la vita durante una delle pagine più scure e feroci della storia.
 - 2012
 





