Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Allan Pease

    1 gennaio 1952

    Allan Pease è un autore e oratore motivazionale australiano che si è affermato come esperto di relazioni. Il suo percorso eterogeneo include la musica e una carriera di successo nella vendita di assicurazioni sulla vita, prima di dedicarsi alla parola e alla formazione, in particolare nella vendita e nel linguaggio del corpo. Noto per il suo spirito irriverente, il suo lavoro esplora spesso le sfumature dell'interazione e della comunicazione umana. Le sue opere approfondiscono la comprensione delle dinamiche interpersonali e dei messaggi non verbali.

    Allan Pease
    Perché gli ingegneri si siedono come scimpanzé e le prof parlano con le ginocchia?
    Perché mentiamo con gli occhi e ci vergogniamo con i piedi?
    Perché gli uomini sono fissati con il sesso... e le donne sognano l'amore?
    Perché gli uomini lasciano sempre alzata l'asse del water e le donne occupano il bagno per ore?
    Perché le donne non sanno leggere le cartine e gli uomini non si fermano mai a chiedere
    Perché mentiamo con gli occhi e ci vergognamo con i piedi?
    • Secondo i più recenti studi oltre il 60% della comunicazione umana è non verbale. Ovvero, al di là delle parole e dei movimenti di cui siamo consapevoli, occhi, mani, piedi e muscoli facciali esprimono emozioni spesso in contraddizione con le parole, svelando i nostri pensieri reali. Saper leggere questi piccoli segnali e imparare a dominare il proprio corpo diventa indispensabile per interpretare desideri e intenzioni dei nostri interlocutori e per controllare i messaggi che involontariamente noi stessi trasmettiamo. Basandosi sulle scoperte della biologia evoluzionistica e della psicologia, Allan & Barbara Pease ci spiegano come.

      Perché mentiamo con gli occhi e ci vergognamo con i piedi?
    • Che uomini e donne ragionino in modo differente e abbiano quindi un diverso modo di comunicare è cosa risaputa da tempo. Ora Allan e Barbara Pease cercano di fare un ulteriore passo avanti nella comunicazione uomo-donna e quindi nei miglioramento dei loro rapporti. "Diversi" non vuol dire essere migliori o peggiori; significa semplicemente avere approcci, priorità, pulsioni, comportamenti difformi. Esistono ragioni precise che giustificano tali differenze e gli autori hanno intervistato esperti di tutto il mondo per fornirle.

      Perché le donne non sanno leggere le cartine e gli uomini non si fermano mai a chiedere
    • Kniha Prečo muži klamú a ženy plačú je pokračovaním úspešného bestselleru Prečo muži nepočúvajú a ženy sa nevyznajú v mape. Autori Barbara a Allan Peasovci opäť nenapodobiteľne skombinovali vedecké poznatky, pozorovanie medziľudskej komunikácie a neodolateľný humor. Nájdete v nej praktické a ľahko stráviteľné rady, ktoré vám pomôžu skvalitniť osobné i pracovné vzťahy. Kniha vám okrem iného prezradí, prečo sa muži vyhýbajú záväzkom, prečo ženy plačú a citovo vydierajú mužov, prečo muži klamú a majú pocit, že im ženy neustále niečo vyčítajú! ALLAN PEASE je autorom bestselleru Reč tela, z ktorého sa predalo viac ako štyri milióny výtlačkov. Napísal aj ďalšie štyri bestsellery. BARBARA PEASOVÁ je výkonnou riaditeľkou inštitúcie Pease International, ktorá vydáva videonahrávky a organizuje kurzy a semináre pre obchodné a vládne kruhy po celom svete. Sú medzinárodne uznávanými odborníkmi v oblasti ľudských vzťahov a komunikácie. Spolu napísali ďalšie dva bestsellery: Prečo muži nepočúvajú a ženy sa nevyznajú v mape a Prečo muži nemôžu robiť viac vecí súčasne a ženy rady rozprávajú.

      Perché gli uomini lasciano sempre alzata l'asse del water e le donne occupano il bagno per ore?
    • Come mai lui vorrebbe farlo anche al cinema sui titoli di testa, mentre lei sente il bisogno di raccontargli tutta la sua vita prima di passare ai preliminari? Cosa spinge un uomo a provarci sistematicamente con qualsiasi individuo di sesso femminile che respiri? Alla e Barbara Pease, i maggiori esperti mondiali di comunicazione e linguaggio del corpo, rispondono a tutte le domande che non avete mai trovato il coraggio di fare.

      Perché gli uomini sono fissati con il sesso... e le donne sognano l'amore?
    • Learn body language that will boost your performance in every business context: - clinch that deal or interview - give the perfect presentation - decipher and use international body language - understand eye contact - clarify confusing gender signals From negotiating the office party to the best way to arrange your office furniture, "Body Language in the Workplace" will help you to identify and correct the body language that's letting you down.

      Perché gli ingegneri si siedono come scimpanzé e le prof parlano con le ginocchia?
    • Barbara and Allan Pease share all of the tips and wisdom they have learned on their own journey to success, and show readers how it is possible to achieve their goals. You will learn how to: set and action clearly defined goals; overcome obstacles, despite what others think, do or say; take responsibility for your life circumstances; apply the art of visualisation and the power of affirmation; deal with stress, fear and worry; and never give up

      The Answer
    • Body Language

      • 152pagine
      • 6 ore di lettura

      Pease explains how you can learn to read people's thoughts from their gestures and find out more about yourself, too. This edition covers both work and social life, and can be used in business for training

      Body Language