Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Abdullah O. calan

    4 aprile 1949

    Abdullah Öcalan è il fondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK). Sotto la sua guida, il PKK ha lottato per la liberazione curda. Dalla sua cattura e incarcerazione, Öcalan ha scritto ampiamente sulla storia del Medio Oriente e del Kurdistan, influenzando significativamente il corso della politica curda. Sostiene i concetti di Autonomia Democratica e Confederalismo Democratico come alternative a uno stato-nazione curdo. Attualmente è in isolamento totale.

    Declaration on the democratic solution of the Kurdish question
    Capitalism
    Prison Writings
    Guerra e pace in Kurdistan
    Confederalismo democratico
    Liberare la vita
    • Liberare la vita

      • 64pagine
      • 3 ore di lettura

      La brochure che avete davanti è la terza di questo tipo preparata da Iniziativa Internazionale. Queste brochure sono state composte a partire da diversi libri scritti da Abdullah Öcalan per darvi un’idea delle sue opinioni su specifici argomenti. La pratica che ha osservato nei paesi del socialismo reale e i suoi sforzi teorici e la sua pratica dagli anni ’70 in poi, hanno portato Öcalan alla conclusione che la schiavitù delle donne è stata l’inizio di tutte le altre forme di schiavitù. Questo, conclude, non è dovuto al fatto che la donna è biologicamente diversa dall’uomo, ma al fatto che è stata la fondatrice e leader del sistema matriarcale del neolitico. I testi che compongono questo saggio sono stratti di libri scritti da Öcalan in questi ultimi anni e non ancora tradotti.

      Liberare la vita
    • In questo opuscolo Abdullah Öcalan sviluppa in modo sistematico il suo progetto politico, il confederalismo democratico. Ad una critica fondamentale dello stato nazione segue una descrizione della sua possibile alternativa, una democrazia transnazionale dal basso. Il testo di questo opuscolo e stato composto a partire da libri recenti di Öcalan non ancora tradotti.

      Confederalismo democratico
    • In questo breve saggio Öcalan definisce le linee di base della questione kurda, il contesto storico in cui essa si colloca e le sue proposte per una soluzione. I testi che compongono questo saggio sono stratti di libri scritti da Öcalan in questi ultimi anni e non ancora tradotti.

      Guerra e pace in Kurdistan
    • Capitalism

      • 340pagine
      • 12 ore di lettura

      To understand how capitalism has come to engulf our world, we must understand how it developed out of classical civilization. Its historical roots lie in the emergence of hierarchies, power, monopolies, and the nation-state, argues Abdullah calan. Capitalism: The Age of Unmasked Gods and Naked Kings is the second book in a new five-volume work called Manifesto for a Democratic Civilization. Together, they present the synthesis of calan's political thinking. This volume completes his journey through the history of civilizations, preparing the ground for the upcoming volume on The Sociology of Freedom.

      Capitalism
    • Civilization

      • 215pagine
      • 8 ore di lettura

      This manifesto offers the essence of Öcalan's ideas on society, knowledge, and power, and they are crucial for understanding the Kurdish revolution. Öcalan argues that a criticism that limits itself to capitalism is too superficial, and in this work, he turns his eyes to the underlying structures of civilization.

      Civilization
    • Abdullah Öcalan actively led the Kurdish liberation struggle as the head of the PKK from its foundation in 1978 until his abduction on 15 February 1999. He is regarded as a leading strategist and the most important political representative of the Kurdish freedom movement. Under isolation conditions at Imrali Island Prison, Öcalan authored more than 10 books which revolutionised Kurdish politics.

      The Political Thought of Abdullah Öcalan
    • After the dissolution of the PKK (Kurdistan Workers’ Party) in 2002, internal discussions ran high, and fear and uncertainty about the future of the Kurdish freedom movement threatened to unravel the gains of decades of organizing and armed struggle. From his prison cell, Abdullah Öcalan intervened by penning his most influential work to date: Beyond State, Power, and Violence. With a stunning vision of a freedom movement centered on women’s liberation, democracy, and ecology, Öcalan helped reinvigorate the Kurdish freedom movement by providing a revolutionary path forward with what is undoubtedly the furthest-reaching definition of democracy the world has ever seen. Here, for the first time, is the highly anticipated English translation of this monumental work.

      Beyond State, Power, And Violence
    • Democratic Nation

      • 72pagine
      • 3 ore di lettura

      This brochure is important in the light of developments in Kurdistan and in the region. With the revival of sectarian and nationalist conflict in many areas of the world and the consequences of an aggressive capitalism, Öcalan’s proposals and an evident effort to implement them in Rojava and Bakur might be just the right remedy for the war-stricken region. He calls upon everybody to build and defend free life and humanity.

      Democratic Nation