Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Abdullah O. calan

    4 aprile 1949

    Abdullah Öcalan è il fondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK). Sotto la sua guida, il PKK ha lottato per la liberazione curda. Dalla sua cattura e incarcerazione, Öcalan ha scritto ampiamente sulla storia del Medio Oriente e del Kurdistan, influenzando significativamente il corso della politica curda. Sostiene i concetti di Autonomia Democratica e Confederalismo Democratico come alternative a uno stato-nazione curdo. Attualmente è in isolamento totale.

    Declaration on the democratic solution of the Kurdish question
    Capitalism
    Prison Writings
    Guerra e pace in Kurdistan
    Confederalismo democratico
    Liberare la vita
    • 2013

      Liberare la vita

      • 64pagine
      • 3 ore di lettura

      La brochure che avete davanti è la terza di questo tipo preparata da Iniziativa Internazionale. Queste brochure sono state composte a partire da diversi libri scritti da Abdullah Öcalan per darvi un’idea delle sue opinioni su specifici argomenti. La pratica che ha osservato nei paesi del socialismo reale e i suoi sforzi teorici e la sua pratica dagli anni ’70 in poi, hanno portato Öcalan alla conclusione che la schiavitù delle donne è stata l’inizio di tutte le altre forme di schiavitù. Questo, conclude, non è dovuto al fatto che la donna è biologicamente diversa dall’uomo, ma al fatto che è stata la fondatrice e leader del sistema matriarcale del neolitico. I testi che compongono questo saggio sono stratti di libri scritti da Öcalan in questi ultimi anni e non ancora tradotti.

      Liberare la vita
    • 2013

      In questo opuscolo Abdullah Öcalan sviluppa in modo sistematico il suo progetto politico, il confederalismo democratico. Ad una critica fondamentale dello stato nazione segue una descrizione della sua possibile alternativa, una democrazia transnazionale dal basso. Il testo di questo opuscolo e stato composto a partire da libri recenti di Öcalan non ancora tradotti.

      Confederalismo democratico
    • 2010

      In questo breve saggio Öcalan definisce le linee di base della questione kurda, il contesto storico in cui essa si colloca e le sue proposte per una soluzione. I testi che compongono questo saggio sono stratti di libri scritti da Öcalan in questi ultimi anni e non ancora tradotti.

      Guerra e pace in Kurdistan