10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Jonathan Lee

    24 aprile 1981

    Jonathan Lee è uno scrittore britannico la cui narrativa recente è apparsa in importanti riviste letterarie. I suoi romanzi sono noti per le loro esplorazioni perspicaci della psiche umana e delle sfumature sociali. Lee approfondisce le complessità delle relazioni e le vite interiori dei suoi personaggi con sottigliezza e precisione. Il suo lavoro è stato acclamato per la sua voce distintiva e la profonda comprensione della natura umana.

    Fifty great escapes
    History of Asian Americans
    50 great adventures
    Software engineering with computational intelligence
    Afghanistan
    Il tuffo
    • 2017

      Il tuffo

      • 445pagine
      • 16 ore di lettura

      Nella notte del 12 ottobre 1984 una bomba esplose nel lussuoso Grand Hotel di Brighton, dove era in corso il congresso del Partito Conservatore britannico, causando cinque morti e trenta feriti; era un attentato contro il primo ministro Margaret Thatcher, che però ne uscì illesa e politicamente rafforzata. Attorno a questo fatto di cronaca si intrecciano le vicende immaginarie dei tre protagonisti del romanzo: Moose Finch, il vicedirettore dell'hotel, quarantacinquenne divorziato che ha visto svanire tutte le sue ambizioni, e spera che una perfetta gestione del soggiorno della Thatcher gli faccia ottenere un decisivo avanzamento di carriera; Freya, sua figlia, appena uscita dalle superiori, che cerca di affrontare l'età adulta mediando fra le aspettative del padre e i propri desideri confusi; Dan, il militante dell'IRA responsabile dell'attentato, un giovane cresciuto troppo in fretta per le strade di Belfast. Nelle tre settimane che passano fra il momento in cui l'ordigno a orologeria viene piazzato nella stanza 629 e il momento in cui esplode, Jonathan Lee segue con umanità e delicatezza la vita quotidiana di questi tre personaggi, le loro insicurezze, le loro paure, i loro sogni.

      Il tuffo