Un' approssimazione al pensiero di Karl Marx
- 119pagine
- 5 ore di lettura
Costanzo Preve è stato un filosofo e teorico politico italiano, ampiamente considerato uno dei più importanti pensatori anticapitalisti europei. Il suo pensiero affonda le radici nella tradizione filosofica dell'antica Grecia e nell'idealismo, sotto l'influenza di Fichte, Hegel e Marx. È autore di numerosi saggi e volumi dedicati all'interpretazione filosofica, al comunitarismo e all'universalismo. La sua opera offre profonde riflessioni sulla critica al capitalismo e su quadri sociali alternativi.





Nei centovent'anni che ci separano dalla morte di Karl Marx sono compresi anche i settantaquattro anni in cui si è consumata la vicenda storica del comunismo novecentesco che, pur richiamandosi ideologicamente a Marx, deve essere considerato in modo indipendente dal suo pensiero originale. Marx decise di non chiudere in un sistema il suo pensiero, ma di lasciarlo allo stato di una costruzione in corso. Con il termine "marxismo" si intende generalmente una sintesi di storicismo, di economicismo e di utopismo molto spesso stereotipata e riduttiva. Dal percorso qui affrontato si delinea una sorta di "rinnovamento gestaltico" che produce un marxismo diverso da come siamo abituati a considerarlo sulla scorta di una tradizione centenaria.