Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Alan Bullock

    13 dicembre 1914 – 2 febbraio 2004

    Alan Bullock è stato uno storico britannico il cui lavoro si è concentrato su figure centrali del XX secolo. Guadagnò fama per le sue complete biografie di Adolf Hitler, esaminando meticolosamente la sua ascesa al potere e la sua ideologia. La prospettiva di Bullock si è evoluta nel tempo, ritraendo inizialmente Hitler come un politico opportunista prima di riconoscerlo successivamente come un ideologo determinato. I suoi studi comparativi, come 'Hitler e Stalin: Vite Parallele', illuminano ulteriormente la natura dei regimi antitetici. La prosa precisa e la profonda analisi di Bullock lo affermano come una voce significativa nella ricerca storica.

    Alan Bullock
    Little Book of Spiritual Keys
    Hitler
    The new Fontana dictionary of modern thought
    The Fontana Dictionary of Modern Thought
    The Fontana Biographical Companion to Modern Thought
    Hitler e Stalin
    • 1995

      Similitudini e differenze tra Hitler e Stalin sono da sempre all'attenzione degli storici, ma nessuno prima di Bullock aveva provato a seguire le biografie dei due dittatori in parallelo. Alla luce della prospettiva storica emersa dopo la caduta del muro di Berlino nell'89, Bullock esamina e confronta il partito nazionalsocialista e il pcus, l'organizzazione dello stato e le scelte strategiche delle dittature sovietica e nazista, senza trascurare l'indagine psicologica dei rispettivi capi quando serve a penetrare meglio i prodromi e gli esiti delle vicende chiave. Ne emerge la ricostruzione inedita di un'epoca tragica della nostra storia recente, segnata da rivoluzioni e totalitarismi, ideologie, diplomazia e guerra.

      Hitler e Stalin