10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Gianluca Falanga

    Berlin 1937
    Mussolinis Vorposten in Hitlers Reich
    Il ministero della paranoia
    Al di là del muro
    Non si può dividere il cielo
    Spie dall'est
    • 2019
    • 2014

      Spie dall'est

      • 286pagine
      • 11 ore di lettura

      Per decenni l’intelligence della Germania comunista ha tenuto sotto osservazione l’Italia e la sua fragile democrazia, arena dello spionaggio internazionale a partire dagli anni cinquanta fino alla caduta del Muro di Berlino. Centinaia di fascicoli inediti e di tabulati contenuti nel cervellone elettronico della Stasi, il servizio segreto tedesco‐orientale, permettono ora di ricostruire la rete dello spionaggio politico, economico, tecnologico e militare della Germania dell’Est in Italia. Per la prima volta questo libro ne svela strutture, uomini e strategie.

      Spie dall'est
    • 2012

      Il ministero della paranoia

      • 319pagine
      • 12 ore di lettura

      Il suo peggior nemico: il libero pensiero. La sua arma più terribile: la “Auschwitz nelle anime”, l’annientamento della persona con la violenza psicologica e l’isolamento in carcere. Esercito invisibile al servizio di un regime in guerra col proprio popolo, la Stasi è passata alla storia per l’efficienza operativa e l’ansia paranoica di controllo totale della vita di milioni di cittadini inermi. L’apertura degli archivi riservati permette oggi di guardare oltre il mito e ricostruire l’anatomia di uno dei più impenetrabili protagonisti della Guerra fredda. Come funzionava il sistema del “terrore discreto”, sconvolgente realizzazione del Grande fratello profetizzato da Orwell? E quali furono le operazioni top secret che resero la Stasi leggendaria oltre i confini della DDR?

      Il ministero della paranoia
    • 2009