Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Aleksandr Sergejevič Puškin

  • Александр НКШП
  • А. Б.
  • P., Ст. Арз. (Старый Арзамасец)
  • Феофилакт Косичкин
  • Иван Петрович Белкин
26 maggio 1799 – 29 gennaio 1837
Aleksandr Sergejevič Puškin
La figlia del capitano e altri racconti
La figlia del capitano. Ediz. integrale
Eugenio Onegin 1-2
La Figlia del Capitano 2
La figlia del capitano
La figlia del capitano e ­Storia di Pugacëv
  • La figlia del capitano e ­Storia di Pugacëv

    Edizione integrale

    • 182pagine
    • 7 ore di lettura

    Sullo sfondo di una Russia attraversata dalla rivolta del cosacco Emel'jan Pugacëv, Puskin, seguendo le vicende del contrastato amore tra Pètr Grinëv e Masa Mironova, conntinua, portandola a compimento, la propria tormentosa interrogazione sul potere russo iniziata con la tragedia Boris Godunov. Pur ricco di puntuali riferimenti alla storia russa, "La figlia del capitano" non può essere sbrigativamente etichettato come "romanzo storico", tanto più se paragonato alla "Storia di Pugacëv", più fortemente basata su una ricca messe di materiali documentari e di testimonianze. La tensione narrativa, la ricchezza stilistica, la decisa capacità di coinvolgere il lettore fanno de "La figlia del capitano" e della "Storia di Pugacëv" due opere godibili che riformulano i grandi temi dello spirito russo restituendone intatto il forte impatto letterario.

    La figlia del capitano e ­Storia di Pugacëv
  • Il sedicenne Petr Andreevi Grinev viene inviato dal padre a prestare il servizio militare a Orenburg, insieme al suo servitore Savelfi. Durante il viaggio sono sorpresi da una tormenta e salvati da un uomo che li conduce a una locanda. I due riescono poi a raggiungere la fortezza di Belogorsk, dove fanno la conoscenza del comandante Kuzfimi, di sua moglie, della loro figlia Mar'ja e del giovane ufficiale Vabrin. Tra Petr e quest'ultimo sorge subito una forte antipatia, in quanto entrambi sono innamorati di Mar'ja, e si sfidano a duello. Petr rimane ferito e, durante la sua convalescenza, la ragazza gli confessa di amarlo, nonostante suo padre sia contrario al loro matrimonio. La fortezza viene poi assediata dai cosacchi ribelli guidati dal terribile e sanguinario Pugaev, nel quale Savelfi riconoscerà l'uomo che li aveva salvati dalla tormenta... Nel capolavoro di Puskin, scritto nel 1836 e divenuto un classico della letteratura russa dell'Ottocento, si assiste alla crescita e alla maturazione del giovane Petr Andreevi. Grinev, che nel suo percorso di formazione diventerà un uomo e un ufficiale valoroso, pronto a difendere con ogni mezzo la donna che ama. Un romanzo ricco di azione e colpi di scena, ma allo stesso tempo un libro romantico, che rievoca antiche atmosfere e tutto il fascino della Russia di Caterina la Grande.

    La figlia del capitano. Ediz. integrale
  • The Collected Stories of Alexander Pushkin

    Introduction by John Bayley

    • 616pagine
    • 22 ore di lettura

    Pushkin's prose tales serve as a cornerstone for the masterpieces of Turgenev, Tolstoy, and Dostoevsky, showcasing his remarkable storytelling prowess. His works are characterized by a direct and dramatic style, offering clear-sighted narratives that are both vivid and passionate. These stories stand out not only as foundational texts in Russian literature but also as captivating pieces that highlight Pushkin's genius in both prose and verse.

    The Collected Stories of Alexander Pushkin
  • Set in 18th-century imperialist Russia, the novel follows Eugene Onegin, a disenchanted dandy who inherits a fortune and moves to the countryside. There, he befriends the idealistic poet Vladimir Lensky and meets Tatyana, who falls for him. Eugene's rejection of her love leads to regret and tragedy, highlighting themes of love, social ennui, and the consequences of choices. Celebrated as Alexander Pushkin's masterpiece, this verse novel combines lively narrative with deep emotional insights, making it a classic of Russian literature.

    Eugene Onegin: (Translated by Henry Spalding)
  • Complete Prose Tales

    • 544pagine
    • 20 ore di lettura

    Beyond his perfect expression of Russian mood, Pushkin's universality of vision has made him a permanent place in the history of world literature. This translation contains his prose fiction, including some tales which remained unfinished when Pushkin was tragically killed in a duel at the age of thirty- seven.

    Complete Prose Tales
  • Love Poems

    • 224pagine
    • 8 ore di lettura

    One of the many aspects of Alexander Pushkin's immense contribution to Russian language and literature, and perhaps the one he is most popular for, is his mastery of the love poem, a genre which he perfected like few others before or after him. This volume contains a selection of his most famous and enduring verse explorations of love, such as 'I Loved You', 'Night' and 'I Well Recall a Wondrous Meeting', pieces which are crowning achievements of the European canon and still have the same timeless emotional resonance today.

    Love Poems