Richard Adams Ordine dei libri
Il viaggio letterario di questo autore è iniziato con racconti incantevoli condivisi con le sue figlie, che sono poi sbocciati in romanzi acclamati dalla critica. Le sue narrazioni approfondiscono temi profondi, esplorando la condizione umana con uno stile distintivo e accattivante che risuona profondamente nei lettori. Nonostante i rifiuti iniziali, la sua opera più celebrata ha ottenuto un successo monumentale, diventando un classico moderno e un fenomeno globale. Questa duratura popolarità consolida il suo posto come maestro narratore le cui opere continuano a ispirare e deliziare.







- 1997
- 1987
Biblioteca Universale Rizzoli - 530: La collina dei conigli
- 486pagine
- 18 ore di lettura
Nel sud dell’Inghilterra, sulle colline del Berkshire, prolifica una ricca conigliera. Qui vive anche il piccolo Quintilio, spesso preda di sogni premonitori: stavolta il sonno gli ha parlato di un grave pericolo che li minaccia, qualcosa che viene dagli uomini, un presentimento inspiegabile. Come svelare agli altri conigli il rischio che sta per travolgerli? Come metterli in guardia? E cosa fare se il Coniglio Capo non gli crede? Fuggire: bisogna fuggire lontano, attraverso terre sconosciute. Bisogna trovare il coraggio necessario, correre fino allo sfinimento e non lasciarsi mai prendere dallo sconforto. Quintilio non è solo nel suo viaggio: con lui ci sono Moscardo, Parruccone, Mirtillo e tanti altri. Loro sanno attraversare i fiumi, sfuggire alle trappole, lottare con coraggio se c’è un amico da salvare. Anche se il viaggio sembra non finire mai e i nemici sbucano da ogni parte…