10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Iain Chambers

    Isaac Julien, western union: small boats ; [Centre for Contemporary Art, Ujazdowski Castle, Warsaw, 28.04 - 14.06,2009]
    Migration, Kultur, Identität
    Jimmie Durham & A Stick in the Forest by the Side of the Road Series (vol.1-12)
    Postcolonial Interruptions, Unauthorised Modernities
    Culture after Humanism
    Le molte voci del Mediterraneo
    • 2007

      Le molte voci del Mediterraneo

      • 186pagine
      • 7 ore di lettura

      Seguendo storie e culture finora negate e nascoste, per esempio quelle tracciate nei suoni della musica o quelle aperte dagli aromi delle cucine, emerge un Mediterraneo molto diverso da quello "classico", in cui l'Europa vede solo il riflesso di se stessa. Ascoltando i diversi linguaggi che compongono il Mediterraneo, di ieri e di oggi, diventa possibile seguire prospettive nuove, più ricche e aperte, in cui il Mediterraneo si profila come crocevia di civiltà e possibile luogo di incontro. In equilibrio fra taccuino di viaggio, critica letteraria e musicale, narrazione storica e saggio filosofico, questo saggio parla al lettore del fascino inatteso dello "spaesamento": il ritrovarsi senza coordinate in una dimensione al tempo stesso di transito e di transizione, dove abbandonarsi alle correnti per imparare a riconoscere un'altra possibile misura del mondo.

      Le molte voci del Mediterraneo