Renaissance im Gebirge
- 175pagine
- 7 ore di lettura






Guida alle collezioni
Anche per quanto riguarda il periodo del Rinascimento, si trovano al Museo opere eccezionali da un punto di vista artistico. Ampia e variegata si presenta l’arte del barocco, con la pittura che rappresenta il fulcro della collezione. Con una vasta selezione dell’arte del XIX e del XX secolo si chiude il grande arco di 1000 anni dell’arte sacra in Alto Adige. Come particolare attrazione, è da nominare la collezione di presepi del Museo, la quale si presenta vasta e di elevata qualità artistica.
Da residenza a museo
La Hofburg, sia preso singolarmente che come complesso insieme al Giardino di Corte al nord e al grande frutteto a sud, rappresenta un’attrazione di alto livello. Particolarmente significative sono la chiesa di corte barocca e l’appartamento imperiale e il Museo Diocesano che ospita un gruppo importanti di oggetti di grande pregio artistico.