Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Valentina Ricci

    The ontology and ethics of violence
    Il bacio dell'angelo caduto. La saga completa
    Le Posizioni dell'amore
    Una notte a Parigi per innamorarsi
    La consulente
    Sarò la tua ombra
    • Sarò la tua ombra

      • 558pagine
      • 20 ore di lettura

      Kayleigh Towne, famosa cantante, riceve una chiamata da un numero sconosciuto. La strofa d’apertura di Your Shadow, la sua ultima hit, è il solo contenuto della telefonata, prima che un irrevocabile click giunga a troncare la comunicazione. Poco tempo dopo, durante le prove di un concerto, Bobby, road manager ed ex amante della bella Kayleigh, muore schiacciato da un riflettore. A indagare sull’accaduto è l’agente del California Bureau of Investigation ed esperta di cinesica Kathryn Dance, con l’aiuto del geniale criminologo tetraplegico Lincoln Rhyme. Ben presto Dance concentra i propri sospetti su Edwin Sharp, un fanatico ammiratore che da tempo tempesta Kayleigh di mail ed è convinto che Your Shadow contenga una velata richiesta d’aiuto rivolta soltanto a lui. Mentre le morti si susseguono e il cerchio si stringe intorno alla star e al suo entourage, si fa strada l’ipotesi che i versi di quella canzone possano condurre alla vera identità dell’assassino. Perché la passione divenuta ossessione di un fan dalla personalità disturbata non è sufficiente a spiegare i tanti misteri e le ombre di un caso che si fa d’ora in ora più pericoloso e intricato. Dopo La bambola che dorme e La strada delle croci , Jeffery Deaver ritorna a una delle sue eroine più amate, Kathryn Dance, per regalarci un nuovo, formidabile thriller pieno di azione, suspense e sconvolgenti colpi di scena.

      Sarò la tua ombra
    • La consulente

      • 466pagine
      • 17 ore di lettura

      La giovane Taylor Lockwood divide le sue giornate tra il lavoro di praticante in un prestigioso studio legale di New York e le serate come pianista jazz nel locali più pittoreschi della città. Ma la sua vita cambia all'improvviso quando uno degli avvocati dello studio, l'intrigante Mitchell Reece, le affida un compito a dir poco delicato: scoprire chi ha rubato il prezioso documento che potrebbe distruggergli la carriera e mandare a rotoli un affare milionario. Sedotta dal fascino dell'imperscrutabile Reece, Taylor accetta l'incarico. Ma più scava nei segreti della Hubbard, White & Willis, più la posta in gioco si fa alta: perché qualcuno è disposto a tutto pur di veder realizzati i propri sinistri piani, e la sete di verità che sprona Taylor a proseguire nelle indagini rischia ogni ora di più di esserle fatale. In una New York torbida e scintillante, tra i jazz club pieni di fumo e gli asettici palazzi in cui si gioca la spietata partita del potere, Deaver dà vita a un thriller pieno di personaggi e situazioni inedite, di tensione e di atmosfera.

      La consulente
    • Una notte a Parigi per innamorarsi

      • 382pagine
      • 14 ore di lettura

      Charlotte Summers ha sempre desiderato vivere in Francia e studiare alla prestigiosa università della Sorbona e adesso i suoi sogni stanno per realizzarsi: lei e Jeff, il suo fidanzato, hanno infatti deciso di lasciare Washington e trasferirsi a Parigi. Charlotte è al settimo cielo, ma tanta felicità non è destinata a durare: pochi giorni prima della partenza scopre infatti che Jeff l’ha tradita con una procace ragazza dai capelli rossi conosciuta online. Sconvolta, decide di partire lo stesso, ma da sola, e giura a se stessa che mai più nella vita avrà una relazione seria con un uomo. Non solo: determinata a salvare quante più donne possibile dalle delusioni d’amore, Charlotte crea un blog tutto al femminile, in cui dispensa consigli su come passare da un amante all’altro senza mai innamorarsi… E così tra serate a base di vino, risate e cioccolata, Charlotte proverà a resistere alle lusinghe degli affascinanti uomini francesi. Ma nella città delle luci e dell’amore riuscirà a non innamorarsi?

      Una notte a Parigi per innamorarsi
    • Nora è la tipica ragazza della porta accanto: molto carina, seria, studiosa. Patch è il classico cattivo ragazzo, strafottente, complicato e decisamente affascinante. Lei non sa perché lui la attragga tanto, in fondo non è il suo tipo. Lui invece sa benissimo perché inizia a corteggiarla, ed è un motivo oscuro e inquietante, legato a un passato talmente spaventoso da risultare semplicemente inconfessabile. Patch non ha dubbi su quello che è giusto o sbagliato quando si avvicina a Nora, eppure lo fa. Se vuole restare su questa Terra, dovrà rubarle la vita, letteralmente. Invece, sarà lei a farlo. Perché la passione può attraversare i secoli e trascendere la comprensione, perché l'amore può davvero cambiare le persone, rendendole invincibili e... immortali. Questa è la saga che ha contribuito a creare il genere letterario che non ha ancora smesso di affascinare le lettrici. Finalmente riuniti, ecco i quattro romanzi che hanno raccontato - in un crescendo di suspense e colpi di scena - l'irresistibile storia d'amore fra Nora e Patch, fra esseri umani e angeli caduti, fondendo thriller e romance...

      Il bacio dell'angelo caduto. La saga completa
    • The ontology and ethics of violence

      theory

      • 162pagine
      • 6 ore di lettura

      Focusing on the foundations of violence, this chapter seeks to establish a comprehensive understanding of its various dimensions. It explores the underlying causes, manifestations, and implications of violent behavior, aiming to provide a thorough framework for analyzing and addressing the issue.

      The ontology and ethics of violence
    • The philosophy of G.W.F. Hegel is certainly one of the richest and most complex philosophical endeavours in the history of Western thought. Hegelian scholars have either tried to make sense of its individual parts through detailed analyses, or to offer a comprehensive interpretation of the system as a whole. Attempts to combine these two approaches have often appealed to some key-concepts, such as historicity, recognition, dialectic, and Aufhebung, or to a combination of these concepts, in order to develop consistent interpretations of the different components of the system. This book lays the foundation for a similar interpretive project by focusing on Hegel's concept of recollection (Erinnerung). This collection of essays provides a detailed examination of the role played by recollection within the different spheres of the system, while at the same time acknowledging the specific character of its different instances. This undertaking is guided by the idea that the relationship between the different instances examined here constitutes a privileged key to the interpretation of Hegel's philosophy and allows a deeper understanding of some of its essential speculative moments.

      Hegel on recollection: essays on the concept of Erinnerung in Hegel's system