Michael Burawoy Libri
Michael Burawoy è un sociologo noto per la sua osservazione partecipante nei luoghi di lavoro industriali in quattro paesi. Ha sviluppato il "metodo del caso esteso", che consente di trarre ampie conclusioni dalla ricerca etnografica, e ha co-redatto "Global Ethnography" per studiare la globalizzazione dal basso. Il suo lavoro illumina temi come il postcolonialismo, il consenso al capitalismo e la transizione dal socialismo, confrontandosi e ricostruendo spesso il pensiero marxista. Più recentemente, ha rivolto la sua lente analitica all'università, promuovendo la sociologia pubblica ed esplorando come la conoscenza sociologica viene prodotta e diffusa.





A collection of essays that develop the extended case method by connecting the author's own experiences among workers of the world to the great transformations of the twentieth century - the rise and fall of the Soviet Union and its satellites, the reconstruction of US capitalism, and the African transition to post-colonialism in Zambia.
Symbolic Violence
- 240pagine
- 9 ore di lettura
Michael Burawoy brings Pierre Bourdieu into an extended debate with Marxism by outlining the parallels and divergences between Bourdieu's thought and preeminent Marxist theorists including Gramsci, Fanon, Beauvoir, and Freire.
Global Ethnography
- 410pagine
- 15 ore di lettura
Explores the mutual shaping of local struggles and global forces. This book shows how groups negotiate, circumvent, challenge, and even re-create the complex global web that entangles them. schovat popis
Public Sociology
- 232pagine
- 9 ore di lettura
"Why sociology matters, how sociologists can help the people they study and how it can help us to deal with the crises of the 21st century"--